Mascherine Tricolore: una petizione per chiedere aiuti economici
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 30/05/2020

Mascherine Tricolore: una petizione per chiedere aiuti economici

Organizzatori delusi per la scarsa partecipazione, circa un'ottantina di persone: «la gente di Aosta sta ancora troppo bene visto che ignora manifestazioni a sostegno di tutta la popolazione».

Mascherine Tricolore: una raccolta firme per chiedere aiuti economici. 

E’ duro il j’accuse del leader delle Mascherine Tricolori Sonny Perino nei confronti della cittadinanza di Aosta per la mancata partecipazione attiva alla manifestazione di protesta in programma questo pomeriggio.

«La gente di Aosta – ha tuonato Perino – sta ancora troppo bene, visto che non partecipa in modo numeroso a questa iniziativa a sostegno di tutta la popolazione».

Il quinto appuntamento in piazza Chanoux, infatti, ha visto una partecipazione di 80 persone circa, metà di quelle presenti in centro sabato 16 maggio.

Numeri lontani da quelli auspicati dagli organizzatori che avevano anche invitato i commercianti ad abbassare la serranda in segno di protesta.

In piazza, nessuno ha inscenato la protesta mentre alcune serrande si sono abbassate in via de Tillier e in via sant’Anselmo.

La raccolta firme

Novità principale dell’ormai appuntamento fisso del sabato pomeriggio è stata la petizione popolare presentata dal dottor Luigi De Franco.

«Nel testo della nostra iniziativa – spiega De Franco – chiediamo, tra l’altro, lo sblocco dei pagamenti della cassa integrazione, un contributo di mille euro per i lavoratori precari ai quali è scaduto il contratto durante il lockdown, un protocollo d’intesa per l’erogazione automatica di contributi a fondo perduto per le aziende con un minimo di tremila euro e l’esenzione per tutto il 2020 della TARI e della tassa per l’occupazione del suolo pubblico».

Nelle scorse settimana

L’approfondimento su Gazzetta Matin in edicola lunedì 1º giugno.
(sacha paternolli)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur