Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Istruzione: l’assessora dà l’arrivederci a settembre, «sui banchi di scuola»
    Scuola
    di Cinzia Timpano  
    il 12/06/2020

    Istruzione: l’assessora dà l’arrivederci a settembre, «sui banchi di scuola»

    Si conclude oggi l'anno scolastico 2019/2020, per quattro mesi spostato nelle case e - dice l'assessora Certan - «per il quale è mancata la decisione che doveva tener conto delle esigenze dei minori e dell'ente formatore per eccellenza, prima di far ripartire l'economia».

    Istruzione: l’assessora dà l’arrivederci a settembre, «sui banchi di scuola».

    Oggi, venerdì 12 giugno 2020, si conclude nella nostra regione, l’anno scolastico 2019/2020.

    Un «anno insolito, come insolito è stato il percorso di questi ultimi quattro mesi di scuola, inseriti in un momento storico, sociale e culturale senza precedenti» – ha commentato l’assessora all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche Giovanili Chantal Certan -.

    In questo periodo di incertezze, una cosa è sicura, secondo l’assessora e cioè «che la scuola ha dovuto rinunciare al suo ruolo principale, quello di essere un luogo sicuro per i nostri ragazzi e le loro famiglie, un luogo aggregante e di confronto per le giovani generazioni».

    Scuola: una rinuncia vissuta con difficoltà

    «Personalmente, ho vissuto con difficoltà questa rinuncia e mi sono spesa, a più riprese, per il ritorno in classe, pensando ovviamente che dovesse avvenire in sicurezza, per studenti, insegnanti e personale scolastico, perché credo da sempre nella forza della scuola, come momento sociale e relazionale di crescita irrinunciabile – ha commentato Certan -.

    Così non è stato. E’ mancata quella decisione che doveva, come peraltro è avvenuto in tutto il resto del mondo, tener conto in primo luogo delle esigenze dei minori e dell’organizzazione della scuola, ente formatore per eccellenza, prima di far ripartire l’economia.

    Come si può affrontare la ripresa del sistema economico di un paese senza pensare, prima, ai bambini e ai ragazzi, caricando le famiglie di un ulteriore peso, anche nel momento della ripartenza?»

    Istruzione: la didattica a distanza

    «In questi mesi, la didattica a distanza è stata uno strumento utile, ma non rappresenta l’essenza del ruolo educativo.
    La DaD non è infatti sufficiente a coprire l’esigenza di istruzione necessaria per la crescita di un individuo e per il suo progressivo inserimento nel contesto sociale dei ‘grandi’».

    Non solo, la DaD è stata impegno e responsabilità per famiglie e studenti. «Grazie a tutti i genitori che hanno svolto una funzione importante in questi mesi, perché di fatto a loro è stato assegnato anche quel ruolo educativo e di sostegno, soprattutto per i più piccoli, che normalmente spetta agli insegnanti, che, a loro volta, hanno dovuto ritagliarsi un profilo diverso nel contesto della didattica a distanza.
    La scuola si è spostata nelle case e lì ha dovuto trovare una sua nuova dimensione, per il tramite delle famiglie».

    La riflessione sullo spazio scuola

    «Per noi, mondo della scuola e dell’educazione, credo l’insegnamento sia stato soprattutto quello di capire e di percepire che lo ‘spazio scuola’ sia uno dei tasselli fondamentali della nostra società, del suo sviluppo, della sua sopravvivenza e della sua evoluzione.
    Uno spazio che necessita del contributo e della presenza di tutti, per il quale dobbiamo impegnarci affinché torni ad essere luogo sicuro per i nostri ragazzi e per tutti coloro che al suo interno operano e lavorano al percorso educativo delle giovani generazioni.
    Il mio pensiero finale va, soprattutto, ai bambini di classe prima, molti dei quali avevano iniziato con tanto investimento e gioia ad imparare a leggere e a scrivere e che, a marzo, hanno dovuto abbandonare anche con senso di frustrazione questo momento di apprendimento e relazionale con i compagni.
    Un pensiero va anche ai ragazzi delle scuole medie e ai maturandi che dovranno affrontare l’esame che li condurrà ad un altro capitolo di vita.Per voi, più che per altri ragazzi, è stato un anno scolastico particolare che vi ha visti e vi vedrà dover contare in modo particolare sul vostro senso di responsabilità e sulla vostra capacità organizzativa.
    E’ un momento di ‘’scuola di vita’’ nella quotidianità della vita scolastica.
    L’augurio è che da tutto questo possiate trarne insegnamento e che questa parentesi vi rinforzi e vi faccia avere più fiducia ancora nelle vostre capacità, competenze ed energie.
    A tutti gli studenti, gli insegnanti e i genitori, auguro una buona e serena estate.
    Arrivederci, a settembre, sui banchi di scuola».

    Nella foto grande, in alto, l’assessora Chantal Certan.
    (c.t.)

    Ultime News
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel Mc Lion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel Mc Lion Trophy
    Tra gli Under 8 (Primi Calci 2017), dove a fare festa è stato lo Charvensod, che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B.
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8 (Primi Calci 2017), dove a fare festa è stato lo Charvensod, che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’A...
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.