Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Congedo parentale Covid-19: piccola storia di ordinaria follia burocratica
    ATTUALITA'
    di Thomas Piccot  
    il 15/06/2020

    Congedo parentale Covid-19: piccola storia di ordinaria follia burocratica

    Il racconto della cervellotica procedura per la richiesta all'Inps del congedo

    Storia tragicomica di un rapporto epistolare. Moderno, ovviamente, tra sms, e-mail e form da compilare on line. È un’odissea vissuta in prima persona che riguarda la richiesta di congedo parentale straordinario per l’emergenza Covid-19. Un piccolo significativo calvario burocratico che, semmai ce ne fosse bisogno, fa capire quanto elefantiaca e inutile sia la burocrazia all’italiana.

    Che in questa occasione ha davanti a sé un soggetto tutto sommato giovane, con competenze digitali buone e altrettanta buona capacità di cavarsela nei meandri del web.

    La premessa

    La premessa è che chi fa il mio mestiere è uno sconosciuto per l’Inps, considerato che i giornalisti hanno il loro istituto di previdenza, cioè l’Inpgi che, però, delega le questioni riguardanti gravidanza e congedi parentali al più conosciuto fratello di previdenza. Io ero già conosciuta all’Inps, per la mia maternità e conseguente congedo obbligatorio, targato anno 2009.

    Inizia l’odissea

    E così, nel momento stesso in cui tento di compilare un form per avere un PIN che mi permetta di utilizzare i servizi on line, un sms sul mio cellulare mi avvisa che «che ci sono incongruenze tra l’indirizzo di residenza da lei indicato e il dato presente nei nostri archivi».

    Strano, dal 2008 il mio domicilio non è mai cambiato. È mercoledì 8 aprile. «Sarà contattato a breve dal contact center per le verifiche a sua tutela» diceva l’sms di InpsInforma.

    È martedì 14 aprile e di quel contatto «a breve» non c’è traccia. Chiamo il numero della sede regionale Inps e scopro che l’incongruenza è aver indicato Villaggio anziché Frazione, del comune di Quart dove risiedo. L’operatrice modifica l’indicazione e provo a ricompilare la richiesta per il PIN.

    Alle 13.18 di martedì 14, un altro messaggio di InpsInforma mi dice che c’è un’incongruenza. Annullo la procedura e ricompilo: Frazione diventa definitivamente Villaggio (come in realtà è) ed ecco che un’ora più tardi arriva il messaggio con la prima parte del PIN che dà accesso ai servizi on line. Un codice alfanumerico a 8 cifre che, per essere utilizzato, deve aspettare l’invio, attraverso Poste Italiane, delle seconde 8 cifre che completano il mio Personal Identification Number.

    La seconda parte del PIN

    La richiesta di congedo parentale è per il mese di aprile. La lettera dall’Inps che contiene la seconda parte del mio PIN arriva lunedì 17 maggio. Un mese abbondante dopo la mia richiesta.Una volta messi insieme i due codici alfanumerici, il PIN è servito.

    E invece no. Perché se il PIN serve per una prestazione di natura economica, quel PIN deve trasformarsi in ‘PIN dispositivo’. Ma non è automatico, bisogna compilare la richiesta e aspettare la comunicazione dell’Inps di avvenuta trasformazione. Entro 48 ore, dicono gli operatori del call center. Ma non è così, i giorni sono molti di più.

    Spazientita, ricontatto il numero della sede regionale e la stessa operatrice che mi aveva aiutata per svelare l’arcano tra villaggio e frazione, mi aiuta e trasforma il PIN in dispositivo.

    Parte la compilazione

    Ora posso cominciare a compilare la mia richiesta di congedo parentale. Sul sito dell’Inps si seleziona l’area ‘maternità e congedo parentale’ e dopo quattro tentativi falliti (tratta in inganno dall’opzione ‘gestione separata’) e grazie all’intervento del consulente del lavoro di Gazzetta Matin, capisco dove andare a parare. Non c’è infatti alcuna indicazione del congedo parentale per Covid-19; ma solo per un generico congedo al quale si accede per la prestazione parto (unica opzione possibile, insieme all’adozione).

    La cervellotica compilazione per il congedo parentale Covid-19

    Qui, inizia la compilazione di una richiesta che più cervellotica non esiste. Se i giorni di congedo, come nel mio caso sono 10, bisogna compilare 10 richieste di congedo, una per ogni giorno. Ogni giorno richiede l’immissione dei dati anagrafici e della situazione lavorativa dell’altro genitore, della richiedente, i dati relativi al parto, al numero dei bambini nati, al periodo di congedo maternità o paternità già goduti, il giorno di congedo richiesto, i dati anagrafici del bambino, i dati relativi al reddito, all’azienda, la dichiarazione di non fruizione di altri congedi ecc…

    Una decina abbondante di “pagine” da compilare e approvare senza possibilità di fare copia e incolla o utilizzare i dati già incamerati dal sistema. Dieci giorni di congedo? Un centinaio di pagine virtuali da compilare, qualche (!) termine irripetibile, frustrazione top level e un esercizio di pazienza che mi servirà a breve. Perché, naturalmente, la richiesta cervellotica non è ripetibile modificando le date. Troppo semplice. Bisogna ricominciare, da capo. Un altro centinaio di form da compilare e un paio d’ore buttate via.

    E come diceva il maestro elementare Marcello D’Orta, trent’anni fa nel suo libro, «io speriamo che me la cavo». Anche stavolta.

    Nella foto: la schermata di partenza per la richiesta di congedo parentale Covid-19.

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.