Economia
di Danila Chenal  
il 17/06/2020

Casa: l’organizzatore di Maison&loisir si arrende, l’edizione 2020 non si farà

Appuntamento nel consueto periodo primaverile, tra aprile e maggio del 2021

Casa. L’organizzatore di Maison&loisir si arrende, l’edizione 2020 non si farà. Nel cancellare l’evento di aprile, gli organizzatori avevano annunciato un’edizione in forma ridotta in autunno del “Salone dell’abitare” . Questa almeno al speranza. Oggi annunciano la cancellazione ma danno appuntamento «nel consueto periodo primaverile, tra aprile e maggio del 2021».

Spiega l’organizzatore Diego Peraga: «Purtroppo la situazione generale e le norme sanitarie per la gestione degli eventi non ci consentono di prevedere l’allestimento del Salone neppure per il prossimo autunno, come inizialmente avevamo pensato, il rischio di un eventuale altro stop a livello economico sarebbe devastante».

L’evento

Maison&loisir – si legge in una nota –, appuntamento tradizionale in Valle d’Aosta con otto edizioni dal 2012, richiama oltre 30 mila visitatori, dall’Italia e dall’estero, e 200 espositori rappresentativi del settore casa, dalla progettazione alle finiture.

«Ci dispiace davvero molto rinunciare all’edizione 2020 di Maison&loisir, dopo mesi di duro lavoro per l’organizzazione e tanti anni di impegno per fare apprezzare la manifestazione a livello nazionale – sottolinea la direttrice commerciale Miriam Ghigo –. Il nostro obiettivo, adesso, è organizzare il Salone dell’Abitare di Aosta nel consueto periodo primaverile, tra aprile e maggio del 2021. Il mio pensiero va ai tanti operatori, collaboratori e amici che purtroppo quest’anno non potremo incontrare nei padiglioni della fiera, ai quali rivolgo un augurio per superare al meglio questi difficili momenti».
(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...