Abuso d’ufficio: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Nus
CRONACA
di Danila Chenal  
il 14/07/2020

Abuso d’ufficio: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Nus

Richiesto il rinvio anche per il segretario comunale Ubaldo Cerisey; a Camillo Rosset contestata la concessione del terreno sul quale insiste il padiglione delle feste del cugino Paolo Contoz

Abuso d’ufficio: chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Nus per la concessione del terreno sul quale insiste il padiglione delle feste del cugino Paolo Contoz. La procura di Aosta ha chiesto il rinvio a giudizio del sindaco di Nus, Camillo Rosset, e del segretario comunale, Ubaldo Cerisey, nell’ambito dell’inchiesta sul terreno concesso dal Comune all’ex consigliere regionale Paolo Contoz (che non è indagato), cugino di primo grado di Rosset, per ospitare un padiglione da 200 metri quadrati. Rosset è indagato per abuso d’ufficio e, in concorso con Cerisey, per falso.

Le indagini

In base alle indagini dei carabinieri della Compagnia di Châtillon/Saint-Vincent il sindaco aveva partecipato alla riunione di giunta del 20 giugno 2019 che aveva autorizzato Contoz a utilizzare il padiglione per attività di associazioni del Comune e, nonostante il rapporto di parentela, non si era astenuto. Inoltre era stato applicato un sconto del 60 per cento, non consentito, del canone Cosap (per l’occupazione del suolo pubblico), facendo sì che la tassa pagata dall’ex consigliere regionale passasse da 1.965,6 a 786,24 euro.

Durante un’altra riunione di giunta, il 9 gennaio 2020, il sindaco poi non si era astenuto ma aveva votato a favore della delibera che prorogava la concessione dal 29 febbraio al 30 maggio scorso. Un provvedimento che senza il voto di Rosset non sarebbe passato. Inoltre per «occultare la sua condotta e allo stesso fine consolidare il vantaggio di Contoz» aveva indetto una riunione di giunta, il 13 febbraio, in cui si era assentato. L’accusa di falso fa riferimento alla falsa attestazione della presenza del segretario comunale nella riunione di giunta del 5 dicembre scorso e a quella del segretario comunale e di un assessore nella seduta del 30 ottobre 2019, che in realtà si era svolta il giorno successivo.
(re.aostanews.it)

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...