Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Comunali: Laurencet e Favre per risollevare la «povera Aosta»
    La presentazione di Paolo Laurencet e Renato Favre
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 08/08/2020

    Comunali: Laurencet e Favre per risollevare la «povera Aosta»

    Presentati i candidati alla carica di sindaco e vice sindaco per Fratelli d'Italia e Forza Italia

    La voglia di non fare una politica contro, ma di cercare il dialogo per il bene della città, un caso Aiello liquidato come «presa di posizione politica» e un mancato accordo con la Lega che ha lasciato comunque un dispiacere. Si è mossa su queste linee la presentazione di Paolo Laurencet e Renato Favre, il ticket candidato da Fratelli d’Italia e Forza Italia (con due liste distinte) alla guida della coalizione che punta a vincere le comunali di Aosta «perché le vinceremo».

    Il candidato sindaco

    Commercialista, classe 1976, nato ad Aosta e residente al Quartiere Cogne, Paolo Laurencet non ci ha messo «tanto ad accettare – racconta -. Ho messo da parte gli interessi personali e professionali, perché quando ho sentito il nome di Aosta, mi si è aperto il cuore».

    In questi anni, il commercialista aostano ha «visto la città peggiorare – dice -. Se avessi fatto finta di nulla sarei stato complice e non avrei potuto lamentarmi».

    Da qui la scelta di lanciarsi, con «entusiasmo e sana follia, per quanto un commercialista possa essere folle». A differenza di «quanto proposto da altri», Paolo Laurencet non vuole sentire parlare solo «di passato e futuro», ma bisogna «pensare al presente, perché Aosta è adesso e ora, inutile fare voli pindarici e pensare che ogni volta la città debba essere rasa al suolo per ricominciare».

    Lavoriamo su ciò che non funziona

    Un’Aosta che, comunque, appare «trascurata, a cominciare dagli impianti sportivi» che non possono essere «lasciati vuoti».

    Laurencet evidenzia «un problema di illuminazione e sicurezza» e ricorda che «qualcosa è stato fatto, ma dobbiamo migliorare. È un errore pensare che sia tutto sbagliato, lavoreremo su ciò che non funziona».

    Il candidato sindaco pensa a una «politica efficace per gli asili nido» al fine di favorire lo smartworking e ricorda che «non si può lavorare chiusi in ufficio e dietro una scrivania – conclude -. Le comunicazioni non possono essere affidate solo ai social, bisogna essere presenti e toccare con mano».

    «Siamo per il dialogo – chiude -, dalla Regione agli avversari. Siamo per costruire, che è più complicato, ma altrimenti non si va da nessuna parte».

    Il candidato vice sindaco

    «Molti si chiederanno che ci faccio qui, beh la passione politica te la porti dentro fino alla fine» è l’incipit scelto dal candidato vice sindaco Renato Favre, già in consiglio comunale dal ’90 al 2010, come consigliere, assessore e presidente del Consiglio e ora espressione di Forza Italia, dove è approdato come rappresentante di PNV.

    «Alberto ed Emily sono riusciti a convincermi – ricorda Favre -, puntando sul mio amor proprio e sul fatto che non riuscivo a sopportare di vedere una città così straordinaria ridotta in questo stato».

    Da qui l’idea di smettere «di criticare e mettere a frutto l’esperienza», al fine di ridare alla città «i requisiti fondamentali», come «pulizia, illuminazione, strade dignitose e sicure e parcheggi adeguati».

    Consiglio comunale dei ragazzi e incontri

    Se da un lato Favre vuole riportare in auge «il consiglio comunale dei ragazzi» per «approcciarli alle istituzioni», dall’altro punta a «una serata al mese» per un «dibattito aperto con i cittadini», per una versione «non ammantata di segrete stanze» del Caffé col sindaco di centoziana memoria.

    «Come detto da Josette Borre, una consigliera uscente, le frazioni sono abbandonate – attacca ancora Favre -. Non dimentichiamo che Aosta non è solo la Plaine. Occorre rispolverare la politica del tombino, partendo dai piccoli problemi per poi pensare ai voli pindarici».

    No alla politica social

    Il candidato vice sindaco dice «basta allo stare chiusi negli uffici», perché «non si può essere più attenti ai social che al territorio, bisogna tornare a consumare la suola delle scarpe».

    E chiude. «Il verde pubblico abbandonato, l’arredamento urbano discutibile, le opere viarie disastrate e la gestione degli impianti sportivi che fa acqua da tutte le parti dimostrano il fallimento di Centoz e Marcoz».

    I coordinatori – Alberto Zucchi

    A introdurre la presentazione ci ha pensato il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Alberto Zucchi, che ha confermato la scelta di presentare due liste e si è detto sorpreso dell’«incipit usato dalla maggioranza uscente: impedire che il centrodestra possa governare – esclama -. Questo è l’esempio di chi come obbiettivo ha solamente quello di evitare che gli elettori possano esprimere il cambiamento».

    E attacca. «Non abbiamo fatto che vedere uno scaricabarile da loro, che hanno cambiato il guidatore del pullman – dice -; ma secondo noi è da cambiare anche il pullman. E noi siamo quattro aostani che pensiamo che Aosta meriti molto di più».

    E ancora una frecciatina alla Lega. «Il nostro programma non l’ha scritto solo Paolo, pur avendone capacità – conclude -. Tutti stiamo contribuendo in una logica di squadra».

    Emily Rini

    «Tutti parlano di stabilità – esordisce la coordinatrice di Forza Italia, Emily Rini -, ma per ottenerla bisogna fare un passo l’uno verso gli altri e questo abbiamo cercato di fare, sedendoci al tavolo e smussando gli angoli per ridare vita alla mia povera città».

    Povera, secondo Rini, «perché la vivo e il degrado è sotto gli occhi di tutti, a causa di una classe politica troppo impegnata a litigare e rimasta arroccata, non come in Regione dove si è comunque andati al voto».

    Ricordato di una «Busseyaz al buio per sette-otto mesi», la coordinatrice di Forza Italia ricorda che «bisogna ripartire dalle piccole cose. Noi siamo per Aosta, non contro qualcuno e vogliamo riscattare la nostra bellissima città».

    E per questo «un gruppo coeso può fare la differenza, a maggior ragione se ha partiti seri alle spalle, con collegamenti dove vengono prese le decisioni, in Regione, a Roma e in Europa».

    Poi una chiosa sulla scelta di Favre. «Forza Italia non ha riesumato nessuno, cadaveri non ne vedo, siamo molto vivi – chiosa -. Abbiamo scelto indipendentemente dall’età e ricordo che quando vinceremo le elezioni servirà l’esperienza di chi ha già governato».

    Il caso Aiello

    Inevitabile la domanda sul caso Aiello, emerso sulle pagine di Gazzetta Matin, nelle quali Rini aveva dichiarato di non volersi candidare con chi fa il saluto romano.

    «Aiello? È una risorsa – prova a chiudere l’incidente Rini -. Non è mai stata una questione personale, cosa che non mi appartiene, ma semplicemente una presa di posizione politica. Come Forza Italia non abbiamo mai messo nessun veto e mai lo faremo con altri partiti, semplicemente ho esplicitato la nostra posizione».

    Alberto Zucchi sottolinea che Lorenzo Aiello, peraltro consigliere uscente, sarà «capolista» e «collabora alacremente per la stesura del programma».

    Lo segue Laurencet. «Ha esperienza ed è normale che avesse il desiderio di aspirare a una carica – conclude -, è giusto coltivare ambizioni, ma le ha messe da parte per collaborare».

    Alleanza saltata

    Inevitabile anche un riferimento alla mancata alleanza con la Lega, che potrebbe rivelarsi un boomerang in Comune.

    «Siamo molto dispiaciuti che in Valle d’Aosta non si sia riproposto quanto fatto in altre regioni d’Italia – chiude il caso Rini -. Berlusconi ha fatto un appello per la coesione, ma questa cosa non è possibile per scelte di altri. Si sarebbe dovuto fare un ragionamento unitario su regione e comune; sarà bello il giorno si anteporranno gli interessi di tutti a quelli del partito».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.