Consiglio Valle: Carrel prende il posto di Stevenin, proclamati i 35 eletti
Il presidente del Tribunale Eugenio Gramola proclama gli eletti
Politica
di Federico Donato  
il 02/10/2020

Consiglio Valle: Carrel prende il posto di Stevenin, proclamati i 35 eletti

Confermata l'esclusione di Centrodestra, per VdA Libra - Partito animalista, Rinascimento Valle d'Aosta, PAS, MoVimento 5 stelle e Valle d'Aosta Futura

Consiglio Valle: proclamati i 35 eletti, Carrel prende il posto di Stevenin.

Confermata l’esclusione dal Consiglio Valle per il Centrodestra, per VdA Libra – Partito animalista, Rinascimento Valle d’Aosta, PAS, MoVimento 5 stelle e Valle d’Aosta Futura. Cambiano però gli eletti all’interno della lista Pour l’Autonomie, con Marco Carrel che ottiene il seggio inizialmente assegnato a Gian Carlo Stevenin. Resta invece invariato il numero di seggi assegnati ai partiti che hanno centrato il quorum.

Questo quanto emerso dalla proclamazione ufficiale degli eletti a seguito delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre.

Le preferenze

Con 5881 preferenze, AV – Stella Alpina – Italia Viva ha ottenuto 4 seggi, di cui uno assegnato con i resti. Progetto Civico Progressista, invece, conferma 7 seggi (di cui uno grazie ai resti) grazie ai 10106 voti ottenuti. L’UV piazza 7 consiglieri (10470 voti), mentre la Lega Salvini Vallée d’Aoste ottiene 11 seggi (uno con i resti) con 15841 voti.

Pour l’Autonomie ottiene 3 seggi, con 4212 preferenze. Vallée d’Aoste Unie conferma 5396 voti, riuscendo a ottenere 3 consiglieri eletti.

Gli eletti

Per AV – Stella Alpina – Italia Viva risultano eletti Luigi Bertschy, Albert Chatrian, Carlo Marzi e Pierluigi Marquis. Risultano invece eletti Alberto Bertin, Chiara Minelli, Jean Pierre Guichardaz, Antonino Malacrinò, Erika Guichardaz, Andrea Padovani e Paolo Crétier per Progetto Civico Progressita.

L’UV elegge Renzo Testolin, Davide Sapinet, Erik Lavevaz, Giulio Grosjacques, Aurelio Marguerettaz, Roberto Rosaire e Roberto Barmasse.

La Lega piazza in consiglio Nicoletta Spelgatti, Andrea Manfrin, Stefano Aggravi, Paolo Sammaritani, Dino Planaz, Christian Ganis, Luca Distort, Raffaella Foudraz, Simone Perron, Erik Lavy e Dennis Brunod.

Augusto Rollandin, Mauro Baccega e Marco Carrel entreranno in Consiglio per rappresentare Pour l’Autonomie.

Vallée d’Aoste Unie, invece, piazza in Consiglio Corrado Jordan, Luciano Caveri e Claudio Restano.

I commenti

«Non sono deluso – afferma Gian Carlo Stevenin -. Non c’è problema, non avevo neppure pronosticato di entrare. Per me è sufficiente che i miei colleghi in Consiglio Valle lavorino bene».

Di poche parole invece la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini: «Tutto è in mano ai nostri legali. Saranno loro a prendere le decisioni future». La settimana scorsa, Rini aveva annunciato la volontà di presentare un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. Dopo la proclamazione degli eletti, i legali a cui si sono rivolti gli azzurri possono mettersi al lavoro.

(f.d.)