Aosta: palestra di via Liconi allagata, sarà chiusa almeno 2 settimane
comuni
di Cinzia Timpano  
il 08/10/2020

Aosta: palestra di via Liconi allagata, sarà chiusa almeno 2 settimane

Un problema alla rete fognaria ha causato l'allagamento dell'impianto; danni ingenti alla pavimentazione fresca di restyling.

Aosta: palestra di via Liconi allagata, sarà chiusa almeno 2 settimane. 

Lo rende noto l’amministrazione comunale.

Nella notte tra il 6 e il 7 ottobre, un malfunzionamento della rete fognaria, causato, con ogni probabilità, da un tombino ostruito, ha provocato l’allagamento con acque nere del complesso della palestra “Franco Assale” di via Liconi.

Gli addetti del Comune che ogni giorno provvedono all’apertura degli impianti sportivi si sono accorti dell’allagamento ieri mattina.

Gli operai dell’Ufficio Sport, coadiuvati da un’impresa di spurghi, hanno provveduto alla rimozione delle acque nere e a sanificare l’impianto.

Ma le acque nere hanno causato ingenti danni alla struttura, in particolare alla pavimentazione della palestra, che era stata rinnovata solo pochi mesi fa.

Per risanare la copertura, l’impianto – utilizzato sia dagli sportivi che dalle istituzioni scolastiche – resterà chiuso per almeno due settimane.

Nella foto in alto, uno scorcio del parquet allagato.
(re.aostanews.it)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...