Nus: le indennità restano invariate, voto unanime in Consiglio
comuni
di Danila Chenal  
il 09/10/2020

Nus: le indennità restano invariate, voto unanime in Consiglio

La squadra di governo sarà affiancata sui vari dossier dai giovani consiglieri entranti

Nus: le indennità restano invariate, voto unanime in Consiglio. L’assemblea rinuncia all’aumento del 20% delle indennità, facoltà che dà la legge elettorale comunale.

«Fino al 31 dicembre prossimo restiamo con le indennità di base attuali». Ad annunciarlo nella seduta di insediamento della nuova amministrazione, nel tardo pomeriggio di giovedì 8 ottobre, il riconfermato sindaco Camillo Rosset che ha incassato il sì di tutta l’aula. E’ stata varata la squadra di governo e sono stati approvati gli indirizzi di governo. L’opposizione, capitanata da Alessandro Calisti, si è astenuta.

La squadra

Camillo Rosset si occuperà di bilancio, turismo; il vicesindaco Fabio Grange di trasporti, commercio e artigianato; Aldo Roux di opere pubbliche e urbanistica, energia; Edda Carlon di istruzione e cultura; Edy Favre manutenzioni, agricoltura e coordinamento rappresentanti dei villaggi. La compagine di governa sarà affiancata su tutti i dossier dai nuovi consiglieri eletti Amanda BuzziSarah Contoz, Didier Squinabol, Denise Chabloz, Ludovico Sblendorio. «L’obiettivo è fare crescere i giovani, responsabilizzandoli e magari in corso di legislatura inserirli nell’esecutivo». Ai neo eletti si aggiunge Marco Grange, già nelle fila dell’opposizione la scorsa consiliatura.
(d.c.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...