Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 15 ottobre, oggi si celebra la Giornata internazionale del lutto perinatale e infantile
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 15/10/2020

    15 ottobre, oggi si celebra la Giornata internazionale del lutto perinatale e infantile

    Nel pomeriggio, un convegno in streaming per tenere alta l'attenzione su un tema ancora tabù; l'Arco d'Augusto si tinge di rosa e azzurro, i colori dei fiocchi nascita, per ricordare la breve vita di tanti bimbi.

    Oggi, giovedì 15 ottobre, si celebra il BabyLoss Awareness Day, la Giornata internazionale del lutto perinatale e infantile.

    Una Giornata che vuole promuovere la cultura sociale intorno al tema della morte intrauterina, dell’aborto, del decesso neonatale e del lattante, con l’obiettivo di aumentare informazione e consapevolezza.

    Già perchè il tema della morte perinatale è ancora tabù e spesse volte la disinformazione e la mancanza di empatia provocano una sofferenza ancora più grande ai genitori, ma anche a nonni, fratelli e familiari colpiti dall’improvvisa perdita.

    «Non c’è battito», «Ma non era neanche un bambino»; «Ma cosa ti piangi, erano solo due celluline»; «Signora, ma non è neanche un bambino a 24 settimane».
    Sono le frasi che tante madri si sentono dire nel momento in cui affrontano un aborto.

    «Si può guardare attraverso il dolore, viverlo, nominando e celebrando i nostri bimbi e le loro piccole brevi vite, promuovendo consapevolezza intorno al tema» – ha commentato la referente regionale di CiaoLapo onlus Nicole Decurti -.

    L’associazione fondata e presieduta da Claudia Ravaldi ha l’obiettivo di parlare della morte perinatale, di un tema del quale si parla poco: colpisce un nascituro ogni 250/300 nati nei paesi industrializzati, 10 volte la frequenza della morte in culla.
    Ogni anno, nel bel Paese, 250 famiglie perdono il loro bambino durante la gravidanza o nei primi giorni di vita.
    In Italia, una gravidanza su sei si interrompe, spesso per cause ignote. 

    Le celebrazioni di oggi

    L’emergenza sanitaria compromette inevitabilmente la celebrazione del BabyLoss Awareness Day; non ci saranno iniziative di sensibilizzazione in presenza, ma la possibilità di partecipare gratuitamente a un convegno gratuito, in diretta streaming su Facebook, Twitter e Youtube su CiaoLapo Onlus.

    La diretta avrà inizio alle ore 17 sul tema ‘Le parole madri e il lutto perinatale’.

    Si parlerà di aborto spontaneo ai tempi della pandemia con la presidente di CiaoLapo onlus Claudia Ravaldi.
    Seguirà l’intervento della psicoterapeuta Micaela Sabina Darsena sul lutto perinatale dei padri, mentre alle 17.45 circa è previsto l’intervento della psicologa Laura Mosconi sul tema ‘la cattiva comunicazione delle cattive notizie: come migliorare la consapevolezza?’.
    Alle 19, virtualmente, l’onda di luce, con lumini e candele a ricordare i bimbi  e, simbolicamente, a fare luce sul silenzio e sull’indifferenza che ogni anno ricade su sei milioni famiglie nel mondo.

    L’Arco d’Augusto si tingerà di rosa e azzurro, i colori abbinati ai fiocchi nascita, per celebrare la breve vita di tanti bimbi che nel pur breve passaggio hanno lasciato il segno nel cuore delle loro mamme e dei loro familiari.

    Nella foto in alto, l’Arco d’Augusto in rosa e azzurro in una passata edizione del BabyLoss Awareness Day.

    (c.t.)

    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.