Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Aosta:
    comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 16/10/2020

    Aosta: appalto rifiuti, vince De Vizia ma la gara è sospesa

    La stazione appaltante ha giudicato «anomala» l'offerta della società di Avellino con sede a Torino. Quendoz Services Ecologiques è seconda e ha già annunciato ricorso nel caso in cui l'aggiudicazione sia confermata a De Vizia.

    Aosta, appalto rifiuti: vince De Vizia ma la gara è sospesa.

    Si allungano i tempi per sapere chi si occuperà, per i prossimi sei anni del servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti del comune di Aosta.

    Come anticipato lunedì 12 ottobre da Gazzetta Matin, la gara è sospesa.
    Non c’è infatti stata l’aggiudicazione provvisoria, consueta anticamera di quella definitiva, in attesa della verifica dei requisiti da parte della stazione appaltante.

    Taglia corto il dirigente del Servizio Ambiente del comune di Aosta, l’ingegner Marco Framarin: «la procedura è in corso».

    Prima classificata è risultata essere De Vizia, con Quendoz Services Ecologiques – gestore uscente al secondo posto.
    Una terza offerta è stata esclusa per non aver raggiunto il punteggio necessario.

    La stazione appaltante ha giudicato «anomala» l’offerta di De Vizia Trasfer, società per azioni campana con sede a Torino.


    «L’offerta di Quendoz Services écologiques è seconda dopo quella presentata da De Vizia.
    Se la stazione appaltante riterrà anomala l’offerta dei nostri concorrenti ci saremo aggiudicati l’appalto; in caso contrario posso già comunicare che presenteremo ricorso – annuncia Jean-Louis Quendoz, titolare di Quendoz Services Ecologiques che gestirà il servizio in proroga tecnica fino al 31 dicembre 2020.
    Speriamo non debba servire, ma in ogni caso siamo già al lavoro per curare la nostra iniziativa e opporci all’aggiudicazione».

    Se la procedura si dilungasse, addirittura potrebbe arrivare un’altra proroga per Quendoz; se invece l’offerta di De Vizia sarà ritenuta congrua, l’appalto potrebbe anche essere ‘consegnato’ in via anticipata al nuovo gestore.

    In base all’articolo 97 del Codice degli Appalti, «gli operatori economici devono fornire spiegazioni su prezzo o costi proposti nelle offerte se questi appaiono anormalmente basse, sulla base di un giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta».

    De Vizia avrà 15 giorni di tempo per dimostrare alla Centrale Unica di Committenza che la sua offerta non è anomala.

    Il nuovo bando rifiuti

    Tante le novità che caratterizzano il nuovo bando, sei anni di durata eventualmente prorogabili a otto, con un costo complessivo che supera i 44 milioni 760 mila euro.

    Intanto il passaggio da tassa a tariffa che permetterà di pagare in base al conferimento dei rifiuti indifferenziati e premiare chi fa un’attenta raccolta differenziata.

    Sui cassonetti verdi verranno posizionate delle calotte grazie alle quali non sarà possibile sversare grandi sacchi; attraverso una tessera si capirà esattamente la quantità conferita.

    Altra novità è la creazione di una casa del recupero all’isola ecologica di via Caduti del Lavoro dove verranno intercettati i rifiuti destinati al conferimento e verranno ‘salvati’ quelli da avviare al riuso.

    I PTR, i punti tecnologici di raccolta faranno la loro comparsa anche in collina e novità ci saranno anche per i cassonetti condominiali.

    Oggi, molti stabili hanno un addetto che provvede a esporre i cassonetti sulla strada; con il nuovo bando, toccherà alla ditta che gestisce la raccolta preoccuparsi di ritirarli e rimetterli a posto, per evitare che i contenitori esposti sulla strada restino alla mercé degli incivili che spesso buttano dentro di tutto.

     

    Nella foto d’archivio in alto, mezzi della ditta Quendoz al lavoro in piazza Chanoux.
    (cinzia timpano)

     

    this is a test
    Ultime News
    Pedala Forte: una giornata in e-bike e non solo al Forte di Bard
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Pedala Forte: una giornata in e-bike e non solo al Forte di Bard
    Domenica 1° ottobre un evento per promuovere la prima ciclovia interregionale per e-bike Valle d'Aosta-Piemonte-Lombardia e Ticinese
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Domenica 1° ottobre un evento per promuovere la prima ciclovia interregionale per e-bike Valle d'Aosta-Piemonte-Lombardia e Ticinese
    this is a test{"bard":"Bard"}
    CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente
    PUBBLIREDAZIONALI
    CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente
    La società compie 50 anni e rilancia con i corsi: S3 - Minivolley 6-9 anni; Under 12
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    La società compie 50 anni e rilancia con i corsi: S3 - Minivolley 6-9 anni; Under 12
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"chatillon":"Chatillon"}
    Cade un albero: strada regionale per Brusson chiusa per un’ora nella notte
    CRONACA
    Cade un albero: strada regionale per Brusson chiusa per un’ora nella notte
    Intervento dei Vigili del fuoco alle 5.30
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Intervento dei Vigili del fuoco alle 5.30
    this is a test
    Cinema: 3 giorni a Courmayeur con i migliori cortometraggi
    CULTURA
    Cinema: 3 giorni a Courmayeur con i migliori cortometraggi
    L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e domani
    di Cinzia Timpano 
    il 21/09/2023
    L'iniziativa è dell'Associazione Aiace Valle d'Aosta; la visione dei corti è gratuita, in lingua originale sottotitolati e proseguirà questa sera e do...
    this is a test
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    CRONACA
    Aosta, vendono alcolici a minorenni: denunciati gestori di un bar
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    L'episodio si è verificato in estate: lo comunica la Questura nel riepilogare gli interventi della Divisione Amministrativa e Sociale
    this is a test
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    comuni
    Aosta, Ztl: nuovo sistema di gestione e nuovo regolamento dal 2024
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittadini, attività, uffici e Polizia locale»
    di Alessandro Bianchet 
    il 20/09/2023
    La "rivoluzione" costerà 200 mila euro per il software di gestione e 30 mila euro annui per la manutenzione. Sartore: «Semplifichiamo la vita a cittad...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.