Vaccino antinfluenzale: in arrivo altre 10 mila dosi entro dicembre
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 30/10/2020

Vaccino antinfluenzale: in arrivo altre 10 mila dosi entro dicembre

Sono già state consegnate 20 mila dosi; 5 mila dosi arriveranno entro metà novembre, altre 5 mila entro dicembre. Ancora a secco le farmacie.

Influenza in Valle d’Aosta: in arrivo altre 10 mila dosi entro dicembre. 

Ma nelle farmacie i vaccini non sono ancora arrivati. 

Oltre alle 20 mila dosi già consegnate, la cui somministrazione è iniziata il 12 ottobre, si aggiungono 5 mila dosi – che dovrebbero essere consegnate nella settimana tra il 9 e il 13 novembre e altre 5 mila dosi che – tempi burocratici permettendo – arriveranno a dicembre.

I vaccini che l’azienda Usl acquista sono a disposizione dei medici di famiglia, dei pediatri e dei medici di Sanità pubblica, a vantaggio degli over 60, degli addetti ai servizi pubblici, dei bambini da 6 mesi a 6 anni e delle categorie a rischio individuate dagli esperti della salute.

In tutti questi casi, e per i donatori di sangue, il vaccino è gratuito. 

Nessuna novità per le farmacie, nelle quali i vaccini destinati alla popolazione attiva, non sono ancora disponibili, poichè i quantitativi disponibili per il nostro Paese sono stati ‘assorbiti’ dalle richieste extra delle Regioni.

Il commento del Commissario dell’azienda Usl

Spiega il commissario dell’azienda Usl Angelo Michele Pescarmona: «Abbiamo avviato la campagna con un opportuno anticipo, considerando che l’inizio dell’influenza è previsto per il mese di dicembre.

Siamo consapevoli di qualche ritardo nelle consegne del vaccino, ma abbiamo un ragionevole margine di manovra.

Auspichiamo che le dosi che devono essere consegnate siano quanto prima possibile a disposizione dei medici di famiglia, dei pediatri, dei medici di Sanità pubblica e delle farmacie, dai quali, come sempre, ci giunge la massima collaborazione e per questa siamo loro grati».

(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...