Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus, l’appello dell’infermiera Monique: «continuate a credere in noi»
    L
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 04/11/2020

    Coronavirus, l’appello dell’infermiera Monique: «continuate a credere in noi»

    Monique Binel ha scritto una lunga riflessione dopo aver colto il clima di rabbia e di sfiducia che serpeggia tra la gente; qualcuno addirittura addìta gli infermieri come assassini. «Capisco la sofferenza, ma negare o cercare un colpevole a tutti i costi non è la soluzione»

    Coronavirus: l’appello dell’infermiera Monique: «continuate a credere in noi».

    L’infermiera Monique Binel

    E’ accorato l’appello di Monique Binel, infermiera da 13 anni che lancia un appello perchè «si creda ancora nel valore degli infermieri».

    «Mi sono resa conto di un clima di sfiducia, forse di rabbia, di disagio che serpeggia e che sta raggiungendo livelli preoccupanti
    – commenta l’infermiera che per 11 anni ha lavorato in ospedale e da due anni lavora in bassa Valle, assistenza infermieristica domiciliare, nell’ambito del servizio di assistenza domiciliare integrata (Adi).

    Io non ho vissuto in prima linea l’emergenza della scorsa primavera perchè ero in congedo maternità, ma le testimonianze dei colleghi non hanno bisogno di alcun commento.

    Sono rientrata al lavoro da un po’ e adesso ascolto accuse inaudite, dal fatto di raccontare bugie, ai ricoveri da facciata. 

    Posso capire la sofferenza psicologica legata all’incertezza, ai numeri impazziti. Ma negare o cercare un colpevole non è la soluzione».

    «In questi giorni in tutta Italia qualcuno danneggia le nostre macchine, imbratta i murales dedicati agli infermieri dopo la prima ondata. Ci accusate di raccontare bugie, di mandare in giro ambulanze vuote e fare ricoveri di facciata. A volte ci state dando degli assassini.
    La cosa che fa più male è che non ci credete più» – scrive Monique sulla sua pagina FB.

    «Non ci credete più quando vi diciamo che anche se muoiono di più gli anziani, a volte di covid muoiono anche i giovani.

    Non ci credete quando vi diciamo che a tutti noi dispiace anche per loro, che sono i nostri nonni, i nostri vicini di casa, i nostri ex maestri elementari.

    Non ci credete quando vi diciamo che, anche quando non ti uccide, il covid rende necessario il ricovero per una fetta consistente di pazienti e questo, oltre a essere un problema per loro, lo è anche per tutti gli altri ammalati, che rischiano di non trovare più posto.

    Non ci credete quando vi diciamo che la mascherina non fa male, perché molti di noi le usano per ore e ore dal 1980 e perché una molecola di anidride carbonica è 100 volte più piccola dei buchini del tessuto.

    Noi vi raccontiamo, vi spieghiamo, cerchiamo di farvi capire e voi non ci credete.

    Noi infermieri siamo sempre gli stessi.
    Siamo quelli che vi hanno tenuto compagnia mentre vi stavate addormentando prima di un intervento chirurgico, mentre l’anestesista vi diceva di contare all’indietro da 10.

    Siamo quelli che vi hanno spiegato in cosa consisteva l’intervento, ancora un’altra volta.

    Siamo quelli che di notte sono entrati 20 volte in camera a tirare un occhio al monitor, alla flebo, ai tubicini.

    Siamo quelli che hanno tenuto d’occhio il vostro bimbo operato di appendicite, mentre correvate a farvi una doccia.

    Siamo quelli che sono venuti a domicilio a prendersi cura di una vostra amica malata terminale, affinché avesse una morte dignitosa.

    Siamo quelli che chiamate sempre per sapere cosa fare se avete saltato un antibiotico, se avete la pressione alta, se il vostro medico non vi risponde, se vi siete tagliati un dito.
    Siamo sempre noi! Continuate ad avere fiducia e a credere nei nostri consigli, perché noi non siamo cambiati.

    Credete in noi affinché noi possiamo ancora credere in voi. Credere nelle persone ci ha fatto scegliere questo lavoro e ci ha convinto che prendersi cura di voi sia veramente il lavoro più bello del mondo. Noi crediamo ancora in voi, voi non deludeteci».

    Nella foto in alto, la foto simbolo della prima ondata, l’infermiera cremonese Elena Pagliarini (che poi fu contagiata) sfinita dopo un lungo turno di lavoro.
    (c.t.)

    Ultime News
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Antey-Saint-André: Volks’n’Roll che ritorno!
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Oltre 700 macchine hanno partecipato alle quindicesima edizione
    {"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Lavoro
    Sciopero, l’appello dei metalmeccanici: «ridateci diritti e dignità, firmate il contratto»
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca partecipazione, assente la politica
    di Erika David 
    il 20/06/2025
    Manifestazione dei sindacati dei metalmeccanici alla Pepinière des Entreprises in occasione dello sciopero di 8 ore di oggi, venerdì 20 giugno; poca p...
    {"aosta":"Aosta"}
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Scuola
    Arnad: non prima di due anni la nuova scuola dell’infanzia e primaria
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Il tema è stato affrontato nella seduta consiliare del 19 giugno con un'interrogazione presentata dal gruppo Forza Italia
    {"arnad":"Arnad"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    Non sai cosa fare nel weekend in Valle d'Aosta? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    Politica
    Aosta: tutto esaurito per il generale Vannacci
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    L'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta, prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.