Cogne AS: principio di incendio domato, produzione ripresa
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 27/11/2020

Cogne AS: principio di incendio domato, produzione ripresa

Problema risolto già nella serata di ieri, 27 novembre

Non ci sono stati danni alle persone, agli impianti e la produzione ha potuto ripartire dopo circa un’ora e mezza. E’ stato risolto già nella serata di ieri, giovedì 26 novembre, il problema che ha provocato l’interruzione della produzione alla Cogne Acciai Speciali.

“Grazie alla rigorosa applicazione dei protocolli di intervento, intorno alle 19.50 la squadra di emergenza della CAS e ai vigili hanno domato un principio di incendio generatosi presso la sottostazione elettrica – si legge in una nota -. Il guasto, che ha causato la rottura di un trasformatore amperometrico con la conseguente interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica a tutta la fabbrica, è stato risolto utilizzando il trasformatore di back up”.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...