Legge anti-dpcm, M5S: «Il presidente Lavevaz si dimetta»
Politica
di Danila Chenal  
il 03/12/2020

Legge anti-dpcm, M5S: «Il presidente Lavevaz si dimetta»

Il Movimento lamenta «l’insostenibilità di questa presa di posizione», tacciandola di «azione puramente propagandistica»

Legge anti-dpcm, M5S: «Il presidente Lavevaz si dimetta». Il Movimento lamenta «l’insostenibilità di questa presa di posizione», tacciandola di «azione puramente propagandistica». Rincara: «Il facente funzioni prefetto della Valle d’Aosta si ribella alle disposizioni governative anti covid, nonostante nella prima metà di novembre la mortalità sia aumentata più che in tutto il resto di Italia».

Il j’accuse

Non si arrestano i pentastellati: «La stessa persona, il Presidente della Giunta, partecipa alle riunioni con il Ministro Boccia senza intervenire, salvo poi fare il capo-popolo autonomo-sovranista; dichiara la Valle “zona gialla” quando si trova a favore di televisioni o di Lega, a dispetto di una situazione sanitaria ancora molto critica».

«Il Presidente e la sua nuova maggioranza sanno perfettamente della incostituzionalità dei provvedimenti presi e, soprattutto, della loro efficacia quasi nulla per l’economia a fronte della chiusura dei confini regionali. Ci si domanda allora se sappiano fare qualcosa di davvero utile per la popolazione invece di mettere a rischio persino i contributi statali per chi è in zona rossa».

Conclude il comunicato: «Il m5s-VdA condivide le grandissime preoccupazioni economiche di una consistente parte della popolazione, peraltro comuni a tutto il resto dell’arco alpino, ma si dissocia nella maniera più netta da azioni puramente propagandistiche, potenzialmente dannose nei fatti, certamente per l’immagine della nostra Regione».

Nella foto (d’archivio) in alto, Luciano Mossa in Consiglio regionale.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...