Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Coronavirus Valle d’Aosta, dal 9 dicembre le Medie tornano a scuola in presenza
    Il presidente della Regione Erik Lavevaz
    POLITICA & ECONOMIA
    di Erika David  
    il 04/12/2020

    Coronavirus Valle d’Aosta, dal 9 dicembre le Medie tornano a scuola in presenza

    Lo annuncia il presidente della Regione Erik Lavevaz in un messaggio ai cittadini valdostani in vista della zona arancione per la Valle d'Aosta che dovrebbe scattare da domenica 6 dicembre

    Coronavirus Valle d’Aosta, dal 9 dicembre le Medie tornano a scuola in presenza.

    Lo annuncia il presidente della Regione Erik Lavevaz in un messaggio ai cittadini valdostani in vista della zona arancione per la Valle d’Aosta che dovrebbe scattare da domenica 6 dicembre.

    «Stiamo lavorando per garantire la tutela della salute all’intera comunità valdostana in un’ottica volta a guardare con fiducia al futuro e ad un nuovo rilancio dell’economia locale» dice Lavevaz.

    Il messaggio di Lavevaz

    Il presidente si rivolge alla popolazione in virtù di un «progressivo e costante miglioramento» della situazione epidemiologica ricordando che «non è sicuramente questo il momento per abbassare l’attenzione».

    «È comprensibile che ciascuno di noi, desideri il ritorno alla normalità, ma per raggiungere questo obiettivo la comunità valdostana, tutta, deve proseguire nei comportamenti virtuosi e responsabili tenuti finora» dice Lavevaz ricordando: «Questa ultima settimana abbiamo assunto decisioni importanti, sulla base dei dati sanitari ed epidemiologici raccolti, come quella di permettere l’apertura delle attività commerciali al dettaglio, in anticipo rispetto alla formale collocazione in “zona arancione” della nostra Regione».

    Una scelta importante, secondo il presidente, «che ha dato un piccolo segnale di speranza alla nostra città e ai nostri comuni, senza che si siano verificati incidenti o assembramenti di sorta».

    Il nuovo Dpcm

    «Oggi, entra in vigore il nuovo Dpcm firmato ieri dal Presidente del Consiglio dei Ministri – ricorda-.  Nell’immediato nulla cambia per la nostra realtà fino a quando non sarà in vigore la nuova ordinanza del Ministro della Salute con la nuova e più favorevole collocazione della Valle d’Aosta tra le cosiddette “zone arancioni”»

    Zona arancione dal 6 dicembre

    «Ricordo che da domenica 6 dicembre  saranno in vigore le disposizioni dell’articolo 2 del Dpcm 3 dicembre 2020 per cui, per esempio, le attività inerenti i servizi alla persona, compatibilmente con l’andamento della situazione epidemiologica e le attività di commercio al dettaglio, già oggetto dell’ordinanza regionale 519 del 30 novembre 2020, potranno svolgersi sulla base delle regole generali relative alla distanza interpersonale, al numero degli ingressi e nel rispetto dei protocolli o delle linee guida di settore), mentre da mercoledì 9 dicembre riprenderanno le lezioni in presenza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado».

    Continua attenzione

    «La collocazione in zona arancione però – prosegue il presidente Lavevaz -, ci deve ulteriormente responsabilizzare per confermare la tendenza favorevole della nostra situazione, in primis attraverso la scrupolosa osservanza delle due fondamentali misure anti-covid: l’utilizzo della mascherina e l’adozione di atteggiamenti volti a evitare ogni forma di assembramento».

    «Per qualche tempo dovremo inoltre convivere con delle limitazioni, indispensabili nella prospettiva di collocare la Valle d’Aosta in “zona gialla” tra cui, in particolare, il divieto di spostamento in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione (salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel proprio comune) e la chiusura delle attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), fatte salve la ristorazione con consegna a domicilio e la ristorazione con asporto».

    La legge regionale

    Lavevaz torna inoltre sull’approvazione da parte del Consiglio Valle della proposta di legge regionale per adeguare la Valle d’Aosta alle misure di tutela adottate dallo Stato, in attuazione delle competenze regionali ricordando che «l’iniziativa è stata portata avanti nel rispetto dell’obiettivo primario che rimane per tutti i decisori politici, la tutela della salute dell’intera comunità valdostana ma in un’ottica volta a guardare con fiducia al futuro e ad un nuovo rilancio dell’economia locale».

    La legge sarà pubblicata nel corso della prossima settimana ed entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. La sua piena applicazione peraltro non sarà immediata, in quanto sarà necessaria la successiva adozione di atti che individuino con precisione gli ambiti e le modalità applicative.

    «Rivolgo dunque un invito a tutta la comunità valdostana a continuare, in modo coeso e con quella responsabilità che l’ha contraddistinta fino ad oggi, ad assumere tutti quei comportamenti volti a contrastare l’infezione da Covid – conclude Lavevaz -. Le Istituzioni, la Regione, i Comuni, il Sistema Sanitario Regionale continueranno a fare il possibile per rendere meno gravoso questo difficile momento e per salvaguardare al meglio il tessuto socio-economico valdostano».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Lavoro
    Formazione, 270 mila euro per nuove opportunità per persone con disabilità, in svantaggio sociale o recluse
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Tre nuove iniziative per l'inserimento lavorativo con formazione comune e professionalizzante, stage e tirocini in azienda
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.