Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bar e ristoranti: riapertura tra entusiamo e timori per nuove chiusure
    L'ex bar Sport di piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 16/12/2020

    Bar e ristoranti: riapertura tra entusiamo e timori per nuove chiusure

    Giro d'orizzonte nel centro storico tra i bar e ristoranti che hanno rialzato le saracinesche con un'eccezione: è il giorno dell'inaugurazione del ristorante La Grenette in via Porta Praetoria.

    I dubbi circa l’ipotizzata nuova chiusura nei giorni delle festività raffreddano l’entusiasmo per la riapertura di bar e ristoranti.

    Petit Bar di via de Tillier

    «Certo riaprire è cosa buona, purchè ci permettano di lavorare e tra qualche giorno non spunti un nuovo Dpcm che ordina la chiusura nei giorni a ridosso delle festività».
    Myriam Gal gestisce con il fratello Diego il Petit Bar di via de Tillier.

    Myriam sta attaccando fuori dalla porta l’ennesimo cartello con indicazioni su distanza, igiene delle mani e mascherina.

    Myriam Gal del Petit Bar in via de Tillier

    «Metà mese è già perso purtroppo e noi, a novembre, avevamo chiuso già qualche giorno prima del Dpcm.
    Noi ci proviamo, manca il passaggio dei turisti, quello legato ai mercatini di Natale, le passeggiate del fine settimana. Avevamo pensato di mettere una struttura coperta e riscaldata, invece dei funghi riscaldanti, ma a questo punto lasciamo perdere, non me la sento di affrontare un altro investimento a fronte di tutta questa incertezza».

    Ex bar Sport di piazza Chanoux

    «Ci siamo e siamo contenti di esserci, ma temiamo una nuova chiusura nei prossimi giorni – commenta Antonio Salerno, titolare con la moglie Annalia Fontanini dell’ex bar Sport di piazza Chanoux -.
    Dal ponte di sant’Ambrogio abbiamo cominciato l’asporto, non certo per una questione economica, ma per far vedere che ci siamo e per non lasciare la piazza spenta -. Abbiamo ridotto a metà i posti a sedere e lasciato due tavolini fuori.
    Noi siamo molto penalizzati perchè lavoriamo in prevalenza con gli aperitivi e siamo costretti a chiudere alle 18.
    Circa sei ore di lavoro in meno ogni giorno fanno la differenza. Il calo si aggira sul 70/80%, davvero pesante.
    Qui lavoriamo in cinque, io, mia moglie e tre dipendenti che dopo un mese abbondante di cassa sono di nuova in forza.
    Non ci resta che aspettare le decisioni del Governo».

    Ristorante La Grenette di via Porta Praetoria

    Oggi, mercoledì 16 è il grande giorno per il ristorante La Grenette: è il giorno dell’inaugurazione.

    Giorgio Lenta al primo piano del ristorante La Grenette

    «Riapriremo il ristorante della Bottega la prossima settimana – spiega Giorgio Lenta, titolare insieme a Guido Piccinini del ristorante della Bottega, del negozio di gourmandises, salumi, formaggi e vini ‘Bottega degli antichi sapori’ e del neonato La Grenette – oggi ci concentriamo sull’inaugurazione de La Grenette.

    Abbiamo fatto una scelta controcorrente, apriamo un tempo così incerto, con la speranza che arrivi presto il momento nel quale potremo riappropriarci delle nostre vite e dei nostri spazi di convivialità, pur nel rispetto delle regole».

     

    Laboratorio Latini via Aubert

    «Stamattina quando ho aperto ero emozionata come il primo giorno di scuola, ma poi?».

    Michela Latini, titolare del Laboratorio Latini

    L’emozione e la felicità di rivedere amici e clienti, che abbraccia con gli occhi e con un saluto squillante, sono offuscate dalla preoccupazione.
    «Chi ci governa non capisce le dinamiche di questo tipo di esercizi commerciali, soprattutto se hanno una cucina alle spalle – spiega Michela Latini, titolare del Laboratorio Latini -.
    Anche il fatto di continuare a cambiare idea su aperture e chiusure, su cosa si possa fare o meno, non fa bene psicologicamente e poi, c’è paura.  Per noi dicembre è vita e stiamo parlando di un dicembre praticamente a zero».

    Michela in conclusione fa riferimento al modello tedesco: «La Merkel dà a chi rimane chiuso il 75% del fatturato dello scorso anno. Anche io sarei più tranquilla a rimanere a casa così.
    Non mi sono mai sentita così tanto presa in giro dallo Stato. Viene davvero voglia di mollare tutto e andarsene».

    JàJà Café, via Aubert

    Anche Jeanine Filhoulaud parla dell’emozione di tornare dientro al bancone.

    Jeanine Filhoulaud dello Jà-Jà Café di via Aubert

    «Ho addobbato il locale, speso soldi per renderlo caloroso e sicuro pur non avendo guadagnato nulla, ma si vive sempre con l’ansia che tra pochi giorni dovremo di nuovo chiudere – commenta -.

    Voglia di tornare al lavoro ce n’è tanta, come di far lavorare di nuovo i dipendenti, cerchiamo di far rispettare le distanze, gli orari, abbiamo sempre rispettato le regole, non siamo noi a fare assembramenti!»

    101 Bar, via Aubert

    Per Marzio Pedrini, titolare del Bar 101, si riapre con un grande punto di domanda.
    «Per lavorare bene ti devi attrezzare, fare rifornimenti di prodotti alimentari, bevande, si investe con il rischio di chiudere di nuovo.

    Marzio Pedrini, titolare del 101 Bar di via Aubert

    La situazione è difficile, capisco le famiglie che hanno sofferto e ho massimo rispetto, ma servono certezze. Viviamo in perenne attesa – aggiunge -.
    Non si capisce perché i nostri tempi sono diversi rispetto ad altre zone già gialle; è positivo che il presidente Erik Lavevaz si sia attivato per far ripartire qualcosa, ma mancano davvero certezze e ristori adeguati.
    È giusto far sentire la nostra voce».

    Beautiful Pub, via Croce di Città

    «Felice di riaprire e felici i nostri clienti di potersi sedere!» è il commento di Salvatore Righero, socio del Pub Beautiful.

    Salvatore Righero del Beautiful Pub di via Croce di Città

    «Speriamo di poter continuare perché gli acquisti li abbiamo fatti, abbiamo aperto i salumi, attaccato i fusti di birra per lavorare sempre con prodotti freschi.
    C’è una piccola percentuale di persone che non vengono più, ma i fedelissimi ci sono e sono contenti di poter tornare».

    Bar Franca, via Croce di Città

    Ivonia Battaglia del Bar Franca avrebbe preferito aspettare.
    «Sono contraria a questa apertura nel periodo delle feste.
    Avrei preferito aspettare fino a metà gennaio, così temo che il contagio ripartirà rendendo vani i sacrifici fatti fino adesso. È normale che tutti abbiano voglia di uscire, chi li tiene più! – aggiunge -.

    Ivonia Battaglia, qui con Andrea Bosi, titolare del bar Franca

    A far rispettare le distanze passeranno gli Alpini volontari, ma non so come andrà a finire…
    Adesso che abbiamo aperto e che abbiamo fatto i rifornimenti, però, speriamo ci lascino lavorare altrimenti va tutto buttato via».

    Nella foto grande in alto, uno scatto di stamane all’ex Bar Sport di piazza Chanoux.

    (cinzia timpano e erika david)

    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.