Unicef: «acquistate le puette per salvare i bambini»
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 17/12/2020

Unicef: «acquistate le puette per salvare i bambini»

L'emergenza sanitaria non permette alle volontarie di allestire i consueti banchetti a sostegno delle campagne di vaccinazione ma è comunque possibile acquistare le bambole di pezza, telefonando alle referenti del Comitato regionale Unicef.

Unicef: «acquistate le puette per salvare i bambini». 

Prosegue in modalità virtuale la vendita delle puette, le bambole dell’Unicef che contribuiscono alle campagne di vaccinazione nelle zone più povere del mondo.

I fondi raccolti attraverso la vendita delle bambole di pezza contribuiscono infatti a salvare i bambini del terzo mondo, offrendo ad un bambino un ciclo completo di vaccinazioni contro le sei malattie killer dell’infanzia (difterite, morbillo, pertosse, poliomielite, tetano, tubercolosi) e altri interventi salvavita come la somministrazione di complessi vitaminici e di antivermifughi e l’acquisto di kit antimalaria.

Renata Ducly, nuova presidente Comitato Unicef regionale

Il Comitato regionale Valle d’Aosta dell’Unicef ha una nuova presidente: è Renata Ducly, consigliera comunale di Charvensod che resterà in carica fino al 2024 e sostituisce Rita Balzi.

Renata Ducly è volontaria di lungo corso e partecipa a diverse iniziative di solidarietà; collabora da anni con ‘La Gerla’ per aiutare le famiglie in difficoltà del suo comune.

E’ presidente della Consulta comunale permanente ‘Servizi Sociali’ e delegata dal Comune nella pro loco.

«L’emergenza sanitaria ha frenato l’attività del Comitato vista l’impossibilità di riunirsi – ha spiegato la neo presidente -. in questo momento infatti non possiamo esporre le puette alla saletta d’arte del comune di Aosta né presidiare il consueto banchetto all’ipermercato Gros Cidac.

Il nostro impegno però prosegue e chi desidera acquistare una puetta può contattarci, avendo la certezza di aver compiuto un gesto di solidarietà che aiuterà i bambini grazie all’acquisto dei kit salvavita».

Come acquistare le puette

Per l’acquisto delle puette contattare la presidente Renata Ducly, 339-8413968 oppure la segretaria Mina Fava, 340-7721458.

Ago, filo, stoffe di recupero e applicazioni e le volontarie Unicef dei gruppi di Courmayeur, Pollein e Aosta, confezionano le originali puette, una diversa dall’altra: dal taglio, alla sagomatura, dall’imbottitura alla cucitura dei vestitini e alle rifiniture, per confezionare ogni puetta sono necessarie ben sei ore di lavoro.
(cinzia timpano)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...