Festività natalizie: in Valle d’Aosta l’ordinanza consente gli spostamenti verso le seconde case
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 23/12/2020

Festività natalizie: in Valle d’Aosta l’ordinanza consente gli spostamenti verso le seconde case

Il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio sono consentiti gli spostamenti su tutto il territorio regionale senza vincoli compresa Aosta e la pratica dello sci di fondo;

Festività natalizie: in Valle d’Aosta sempre consentiti gli spostamenti verso le seconde case. Pubblicata l’ordinanza che regolamenta spostamenti e attività dal 24 dicembre al 6 gennaio.

I principali provvedimenti

E’ sempre consentito lo spostamento di un nucleo familiare convivente verso l’abitazione non di residenza o di domicilio (cosiddetta. seconda casa), sita nel territorio regionale. Il 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio sono consentiti gli spostamenti su tutto il territorio regionale senza vincoli compresa Aosta;

Dal 24 dicembre al 6 gennaio sono sempre consentiti gli spostamenti per usufruire dei servizi non sospesi (supermercati, tabaccai e farmacie ad esempio);E’ sempre consentito fare l’orto e prendersi cura di vigne, frutteti e accudire i piccoli animali.

Per lo sport rimane l’attività motoria e la pratica al di sotto dei 2.200 e all’interno del proprio comune anche nei giorni classificati rossi. Nei giorni classificati in arancione si possono praticare attività anche in impianti, centri e circoli sportivi, incluse le piste di sci nordico.

Nei giorni in rosso il fondo può essere praticato soltanto da atleti o residenti nel territorio comunale dove si trovano le piste. Lo sci alpinismo è permesso con l’accompagnamento di guide alpine o maestri di sci nei giorni 28,29, 30 dicembre e 4 gennaio.

La caccia consentita solo nei giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio.

Attività commerciali, salvo bar e ristoranti, consentite nei giorni classificati in arancione.

Restano sospese le seguenti attività

Pparchi tematici e di divertimento;palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche;

centri culturali, sociali, ricreativi e giovanili;sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro per le politiche giovanili e lo sport;

l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale;

sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all’interno di locali adibiti ad attività differente;

spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto;

sale da ballo, discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso;

sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose;

le prove e le esibizioni di cori e bande;

sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi;

i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono con modalità a distanza;

le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.
(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...