Lutto: cordoglio nel mondo della scuola per la morte di Gabriella Bassignana
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 08/01/2021

Lutto: cordoglio nel mondo della scuola per la morte di Gabriella Bassignana

Fu docente, formatrice e sindacalista

Lutto: cordoglio nel mondo della scuola per la morte di Gabriella Bassignana. Fu docente, formatrice e sindacalista.

Il cordoglio

Il Sindacato nazionale autonomo lavoratori scuola della Valle d’Aosta apprende con vivo dolore la notizia della scomparsa della professoressa Bassignana, classe 1951, già docente di matematica nei licei, supervisore del tirocinio presso la Scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria e a lungo componente del direttivo del sindacato.

La professoressa Bassignana ha ricoperto l’incarico di Segretario dello Snals immediatamente dopo la scomparsa del fondatore del sindacato, Angelo Carpinello, nei primi anni Novanta, assicurando con le proprie capacità una transizione resa difficile dal prestigio e dalla lunga militanza sindacale del preside Carpinello.

In seguito, ha rappresentato gli insegnanti della Valle d’Aosta nel Consiglio nazionale della pubblica istruzione, durante il primo decennio del secolo, offrendo il proprio servizio atutta la comunità educante valdostana fino al momento della pensione.

Il ricordo

«Gabriella fu sempre puntuale nell’informare sia la Sovrintendenza sia le organizzazioni sindacali di quanto era discusso a Roma – ricorda il segretario regionale Snals Alessandro Celi – interpretando il proprio ruolo non come rappresentante dello Snals, ma come portavoce di tutta la scuola valdostana. In questo incarnava il miglior spirito del sindacalismo autonomo e anche per questo merita di essere ricordata con gratitudine e riconoscenza da ogniinsegnante della Valle d’Aosta».
(re.aostanews.it)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...