Fiera di Sant’Orso, ecco la Grappa Levi edizione limitata numero 1021
Solidarietà
di Luca Mercanti  
il 28/01/2021

Fiera di Sant’Orso, ecco la Grappa Levi edizione limitata numero 1021

Il ricavato della vendita andrà per il quinto anno consecutivo a sostegno del fondo "Oggi per Domani per il Durante e dopo di noi" del Coordinamento disabilità della Fondazione comunitaria della Valle d'Aosta

1021 bottiglie di grappa per celebrare la Fiera di Sant’Orso.

Come da tradizione, in occasione della millenaria Fiera di Sant’Orso, sono state prodotte con etichetta Levi Distillati in edizione limitata 1.021 bottiglie (tante quante le edizioni della Foire) di grappa monovitigno di Nebbiolo di sole vinacce valdostane.

Le etichette riproducono il manifesto ufficiale della Foire 2021 ideato da Andrea Tassini, gentilmente concesso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Nonostante la difficoltà del periodo e forse proprio per questo la Saint-Roch distillerie ha voluto esserci e rispettare una tradizione che dura dal 1998. Le bottiglie nel tempo sono diventate da collezione e un ricordo che resta per ogni edizione.

Iniziativa solidale

L’iniziativa ha anche un importante risvolto solidale e sociale perché tutto il ricavato della vendita di queste bottiglie verrà devoluto a sostenere per il quinto anno consecutivo a un fondo costituito dal Coordinamento disabilità Valle d’Aosta presso la Fondazione Comunitaria, denominato “Oggi per Domani per il Durante e dopo di noi”.

“In attesa di tornare a abbracciarci e a brindare insieme nelle conviviali notti della veillà, ci è sembrato doveroso, anche e soprattutto in questo momento particolare, rivolgere un pensiero a tutti coloro che, già in difficoltà, hanno patito maggiormente questa pandemia”, spiega il titolare di Saint-Roch, Nicola Rosset.

A breve saranno fornite tutte le modalità per la donazione!

Per info www.fondazionevda.it segreteria@fondazionevda.it

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...