Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Baurdelle: il brand di accessori per cani della stilista Claudia Tacchella
    La stilista valdostana Claudia Tacchella
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 10/02/2021

    Baurdelle: il brand di accessori per cani della stilista Claudia Tacchella

    La giovane valdostana ha approfittata del lungo periodo di lockdown per realizzare un sogno nel cassetto dettato dal suo amore per gli animali: una linea di collari, pettorine, guinzagli e porta sacchetti igienici.

    Baurdelle: il brand di accessori per cani della stilista Claudia Tacchella. 

    Un sogno nato da bambina, giocando con le Barbie, vestendole e ricreando il loro look, tagliando loro i capelli e infine preparandole per la passerella.

    Così ha inizio la storia di Claudia Tacchella, stilista 32enne valdostana, ma trapiantata a Milano da 14 anni.

    Da quei giorni, di strada Claudia ne ha percorsa tanta.

    Gli esordi a Milano …

    I collari Baurdelle

    «Ci sono svariati momenti che ritengo importanti, non tanto per la carriera di per sé, ma quelli che mi hanno fatto diventare la designer e la persona che sono – spiega Claudia -.

    Ho iniziato con A-lab Milano, un brand emergente ma molto ricercato, grazie al quale ho potuto vedere tutti i passaggi che una startup deve compiere per distinguersi dalla massa.

    Dopodiché sono stata più di tre anni in un ufficio di consulenza stilistica di nome Gabriella Bianchi Studio per il quale ho disegnato collezioni con target molto diversi: dal gruppo Coin a Miroglio, da Monterune Cachemire ad Alviero Martini.

    Ho imparato a lavorare su diversi progetti contemporaneamente dovendo spostare l’attenzione e la creatività senza perdere di vista le esigenze di clienti cosi diversi tra loro».

    Ma il suo percorso non si ferma qui, anzi, la sua passione e il suo talento la portano a viaggiare tra Milano e New York

    …. fino a New York

    «Ho avuto la fortuna di vedere una realtà americana come Hood by Air che stava diventando nello

    Pettorina e porta sacchetti igienici Baurdelle

    streetwear uno dei marchi pionieri e innovatori, mixando il genere maschile/femminile con una creatività al limite della sperimentazione – prosegue la talentuosa stilista -.

    Ho lavorato sia a Milano che a New York, dove avevano la sede principale, dove si respirava un’atmosfera unica nel suo genere».

    Dopo aver lavorato per un’azienda di produzione con marchi in licenza come Bruno Bordese, Sunnei, Covert di Mauro Grifoni, Claudia ha approfondito lo sviluppo del prodotto e il coordinamento di collezione per poi approdare da MSGM, come responsabile dell’ufficio Stile.

    Un ultimo passaggio decisivo è stato il rinnovamento del brand Duvetica, con uno studio approfondito sulla nuova anima del brand più improntata sul mercato asiatico e dei millenials.

    Arriva il lockdown

    Tutto procede a gonfie vele, poi il lockdown rimescola le carte in tavola.

    «Durante il lockdown, momento nel quale tutto il mondo della moda e non solo ha sofferto una crisi pesante, ho cominciato a pensare alle idee che non avevo mai avuto il tempo di sviluppare».

    Il brand Baurdelle

    Un guinzaglio Baurdelle

    Così, si fa sempre più forte in lei il desiderio di avere un marchio tutto suo, in un settore in forte crescita nell’ultimo decennio.

    Baurdelle, il nome scelto per il brand, è infatti dedicato al mondo degli accessori per i cani: collari, guinzagli, pettorine e porta sacchetti-igienici.

    «Il nome Baurdelle nasce da uno studio sull’anima del brand e su come volevo comunicarla – spiega Claudia Tacchella -.

    È una provocazione che nasce dal gusto estetico di brand come Agent Provocateur e di altre nicchie di mercato che si riferiscono a un gusto sexy e alla cultura fetish».

    Il tutto in chiave ironica, in quanto riferito ai cani e sdrammatizzato da design e qualità molto ricercati.

    «L’idea di fare accessori per cani non convenzionali nasce dalla mia personalità e dall’amore per i cani – spiega la giovane stilista -.

    Amo sperimentare e avventurarmi in progetti che stimolano e sfidano la mia creatività, sono curiosa e ricettiva.

    Inoltre il mondo del petwear è in forte espansione, ma ci sono pochi brand che osano a livello estetico.

    Sono convinta che la riconoscibilità sia un fattore essenziale nel successo di un progetto, proprio in un momento in cui i marchi hanno paura di rischiare e propongono tutti le stesse cose».

    La sua collezione è, per ora, piccola, ma molto riconoscibile, proprio perché il mondo è già saturo di prodotti più basic e funzionali.

    Una pettorina Baurdelle

    «In futuro espanderò sicuramente la gamma di prodotti, sto già studiando la lingerie per le cagnoline che ne hanno bisogno durante il calore».

    Impulsiva e passionale, Claudia Tacchella ha scelto di seguire l’istinto e di prendersi un rischio: «Spero di poter sperimentare sempre di più e di non spegnere mai la curiosità che da sempre mi dà lo slancio nella vita, non solo riguardante il mio lavoro ma anche a livello personale, viaggiando il più possibile e assorbendo come una spugna da diverse culture».

    I suoi accessori possono essere acquistati sul sito www.baurdelle.com e, nel prossimo futuro, anche in negozi multimarca.
    Instagram, @baurdelle

    (rossella scalise)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.