Forchette e non forconi: oggi protesta in piazza al suono delle campane
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2021

Forchette e non forconi: oggi protesta in piazza al suono delle campane

Dopo la manifestazione di dieci giorni fa, torna in piazza la Filiera Ristorazione Valle d'Aosta a sostegno dell'apertura di bar e ristoranti anche in orario serale.

Forchette e non forconi: oggi protesta in piazza al suono delle campane. 

Si preannuncia «rumorosa» la protesta che la Filiera Ristorazione Valle d’Aosta porterà in piazza stasera, venerdì 12 febbraio.

«Se non sentite la nostra voce, proviamo con le campane» – annunciano gli organizzatori – ristoratori, baristi e non solo che chiedono a gran voce l’apertura di bar e ristoranti in orario serale.

Mercoledì scorso, 3 febbraio, il gruppo aveva portato in piazza circa 200 persone, annunciando la riapertura serale da mercoledì 10 febbraio.

Mercoledì, il portavoce del gruppo, il ristoratore aostano Jean-Claude Brunet, aveva inscenato la protesta nel suo ristorante ‘La Vache Folle’, dove aveva portato i suoi asini Rosy Bindi e Romeo e aveva esposto un grosso striscione «gli asini al ristorante sono inutili come gli asini in Parlamento».

Il tema dell’apertura dei locali dopo le 22 ha infiammato il dibattito consiliare, con il j’accuse della maggioranza, «solo demagogia» al quale hanno replicato i consiglieri di minoranza, «dalla Giunta solo lacrime di coccodrillo».

L’appuntamento, al suono delle campane, è per questa sera, venerdì 12 febbraio alle 19 in piazza Chanoux.
(c.t.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...