Usl Valle d’Aosta: rinnovato il Collegio sindacale dell’azienda
La sede dell'azienda Usl in via Guido Rey, ad Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 12/02/2021

Usl Valle d’Aosta: rinnovato il Collegio sindacale dell’azienda

L'organismo aziendale è stato rinnovato integralmente e resterà in carica tre anni, presieduto dal commercialista aostano Marco Saivetto

Usl Valle d’Aosta: rinnovato il Collegio sindacale dell’azienda. 

Il Direttore generale dell’azienda Usl Angelo Michele Pescarmona ha nominato il Collegio Sindacale.

L’organo aziendale, rinnovato integralmente, è composto dal dottor Marco Saivetto (designato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta), dalla dottoressa  Maria Concetta Cigna (designata dal Ministero dell’Economia e Finanze) e dal dottor Lorenzo Dutto (designato dal Ministero della Salute).

Il Collegio resterà in carica tre anni.

Nel corso della prima riunione del Collegio è stato eletto alla carica di presidenteil commercialista aostano Marco Saivetto.

Nuovo Collegio sindacale: il commento del direttore generale dell’azienda Usl

«La Direzione strategica metterà a disposizione del Collegio Sindacale, come sempre fatto, tutte le informazioni e tutti gli elementi necessari per garantire il controllo efficace da parte dell’organo – ha commentato il direttore generale dell’Usl Angelo Michele Pescarmona.
Siamo convinti che riusciremo ad operare nel pieno spirito di fattiva collaborazione, utile alla corretta gestione aziendale».

Il Collegio Sindacale è organo collegiale di vigilanza e controllo sull’attività dell’azienda Usl.

Ai sensi di legge, verifica l’attività dell’Azienda sotto il profilo della gestione economica, finanziaria e patrimoniale, vigila sull’osservanza della legge, accerta la regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili, effettua periodicamente verifica di cassa e svolge le altre funzioni al medesimo attribuite da leggi nazionali e regionali.

(re.aostanews.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...