Fattorie e agricoltura sociali: prosegue in Commissione l’iter della legge
Sociale
di Danila Chenal  
il 18/02/2021

Fattorie e agricoltura sociali: prosegue in Commissione l’iter della legge

Proseguo nelle Commissioni consiliari le audizione delle associazioni

Fattorie e agricoltura sociali: prosegue in Commissione l’iter della legge. Continua il lavoro congiunto della terza Commissione “Assetto del territorio” e della quinta Commissione “Servizi sociali” sul tema fattorie sociali e agricoltura sociale, a partire dalla proposta di legge dei gruppi Lega Vallée d’Aoste e Pour l’Autonomie.

Nella riunione di ieri, mercoledì 17 febbraio 2021, i Commissari si sono confrontati con i referenti dell’Associazione agricoltori Valle d’Aosta, Cia Valle d’Aosta, Caa degli agricoltori e Unione regionale agricoltori Valle d’Aosta, della Fédération des Coopératives e dell’Associazione operatori agrituristici.

Spunti interessanti

«Sono emersi spunti interessanti – riferiscono i presidenti della terza e quinta Commissione, Albert Chatrian (Av-Sa) e Erika Guichardaz (Pcp) -: i vari soggetti auditi hanno segnalato le criticità e i punti su cui intervenire nella stesura di un testo di legge che sia il più possibile attinente alle necessità».

«Le Commissioni hanno stabilito ulteriori audizioni;  convocheremo i soggetti che già oggi esercitano questo tipo di attività e sentiremo l’assessore Berstchy per approfondire le politiche attualmente attive nei confronti dei lavoratori svantaggiati e i laboratori occupazionali già in corso».
(re.aostanews.it)