Valle d’Aosta, stop allo sci: Celva e sindaci chiedono incontro al nuovo Governo
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 18/02/2021

Valle d’Aosta, stop allo sci: Celva e sindaci chiedono incontro al nuovo Governo

I primi cittadini intendono richiedere interventi immediati e concreti: «Montagna non può essere dimenticata»

«La montagna non può essere dimenticata, bisogna avere rispetto per chi ci vive e lavora». Arrivano anche i sindaci valdostani, riuniti sotto le insegne del Celva, a stigmatizzare la scelta del Governo nazionale, che nel tardo pomeriggio di domenica ha deciso la retromarcia sulla riapertura dello sci.

Celva vicino ai “dimenticati”

Il Celva e i sindaci, insomma, si schierano e per questo hanno annunciato che una delegazione dei primi cittadini dei comuni turistici più colpiti ha chiesto un incontro con i ministri competenti.

Il presidente

«Vogliamo ottenere azioni rapide e concrete – esclama il presidente del Celva, Franco Manes -. Gli enti locali della Valle d’Aosta hanno sin da subito fatto richieste molto precise ai rappresentanti del nuovo Governo».

Manes entra nei dettagli.

«Adeguati indennizzi per i mancati introiti del turismo di montagna sono indispensabili e dovranno essere immediati – conclude -. Come sindaci condividiamo le motivazioni degli operatori oggi in piazza ad Aosta; da parte nostra, vogliamo portare avanti queste istanze attraverso i canali istituzionali. Al Governo chiederemo di farsi carico delle conseguenze di scelte che ci hanno fortemente penalizzato».

(al.bi.)

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...