Covid, primo caso di variante inglese in Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 22/02/2021

Covid, primo caso di variante inglese in Valle d’Aosta

Lo comunica l'Azienda Usl della Valle d'Aosta

Un caso di positività alla variante di Sars-Cov-2 definita “variante inglese” è emerso in Valle d’Aosta. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

“Sono in fase di invio presso l’Istituto Zooprofilattico di Torino alcuni tamponi positivi al Covid-19, con l’obiettivo di verificare la presenza di eventuali varianti – si legge in una nota dell’Ausl -. Nel corso della giornata di oggi, lunedì 22 febbraio, ha trovato conferma l’esistenza di un caso di “variante inglese” tra i tamponi positivi refertati ieri”.

A livello nazionale è in atto un’indagine rapida promossa dall’Istituto superiore di sanità.

Cosa è la variante inglese

La variante inglese di Sars-CoV-2 – identificata con le sigle 20B/501YD1 oppure B.1.1.7- secondo gli esperti è sia più contagiosa che letale. Al momento – ricorda l’Istituto superiore di Sanità – sono tre le varianti che vengono attentamente monitorate e che prendono il nome dal luogo dove sono state osservate per la prima volta. In tutti e tre i casi il virus presenta delle mutazioni sulla cosiddetta proteina ‘Spike’, che è quella con cui il virus ‘si attacca’ alla cellula”. Oltre a quella inglese, ci sono anche la brasiliana e la sudafricana.

(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno