Coronavirus, appello del direttore dell’azienda Usl: «vaccinatevi»
Il direttore dell'azienda Usl Valle d'Aosta Angelo Michele Pescarmona
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 25/02/2021

Coronavirus, appello del direttore dell’azienda Usl: «vaccinatevi»

I dati della Fondazione Gimbe soddisfano l'azienda Usl che invita la popolazione a non abbassare la guardia.

Coronavirus, appello del direttore dell’azienda Usl: «vaccinatevi». 

I dati del monitoraggio della Fondazione Gimbe che pongono la nostra regione al secondo posto per il completamento del ciclo vaccinale – ovvero prima dose e richiamo –  sono fonte di soddisfazione per l’azienda Usl della Valle d’Aosta.

L’ultima rilevazione dei dati nazionali riferiti al completamento del ciclo vaccinale diffusa dalla Fondazione Gimbe sul totale della popolazione riferisce una percentuale pari al 3,4%.

Il dato pone la Valle d’Aosta al secondo posto in Italia, a fronte della media nazionale del 2,25%.

I soggetti ultraottantenni vaccinati risultano in percentuale più che doppia rispetto alla media nazionale (6,1% regionale rispetto al 2,9% nazionale), dato che pone la Valle d’Aosta al terzo posto.

La rilevazione della Fondazione Gimbe è relativa alla settimana dal 17 al 23 febbraio 2021.

«Sono dati importanti – commenta il direttore generale dell’azienda Usl, Angelo Michele Pescarmona che restituiscono in maniera oggettiva quanto stimato in fase di pianificazione e che confermano la correttezza e l’efficacia degli interventi in corso.
Naturalmente siamo soddisfatti di questi risultati, che consideriamo comunque parziali perché sarà la campagna vaccinale di massa che ci darà l’esatta misura del raggiungimento degli obiettivi.
I dati di cui prendiamo atto sono la risposta che ci attendevamo.
Adesso è necessario non abbassare la guardia e procedere in questa direzione.
Ci auguriamo che la campagna vaccinale possa avere la massima adesione da parte della popolazione, a cui è rivolta».

Nella foto grande in alto, il direttore dell’azienda Usl Angelo Michele Pescarmona. 

(re.aostanews.it)

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...