Coronavirus Valle d’Aosta, Gimbe: percentuale dei nuovi positivi stabile allo 0,8%
Sanità
di Danila Chenal  
il 25/02/2021

Coronavirus Valle d’Aosta, Gimbe: percentuale dei nuovi positivi stabile allo 0,8%

La regione alpina resta seconda in Italia nella campagna vaccinazioni

Coronavirus Valle d’Aosta, Gimbe: percentuale dei nuovi positivi stabile allo 0,8%. Nella settimana dal 17 al 23 febbraio la Regione alpina ha registrato un incremento percentuale dei casi totali di contagio da Sars-CoV-2 dello 0,8%; nelle ultime 2 settimane si rileva un’incidenza di 90 casi positivi per 100.000 abitanti.

I casi attualmente positivi per 100.000 abitanti è pari a 109 con un incremento dello 0,8%, performance che resta invariata rispetto alla settimana scorsa. Le persone sottoposte a tampone per 100.000 abitanti sono state 625.

Posti letto Covid-19: l’occupazione è al 3% mentre è dell’0% quella in terapia intensiva.

Per quanto riguarda i vaccini in Valle d’Aosta la percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 3,40% che la pone al secondo posto tra le regioni. La percentuale di dosi di vaccino somministrate agli “over 80 anni” è pari al 6,1% (ciclo completo).

Andamento in Italia

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe registra nella settimana 17-23 febbraio un aumento dei nuovi casi che riflette l’espandersi di varianti più contagiose. Incrementi percentuali dei nuovi casi oltre il 20% in 41 province richiedono restrizioni mirate e tempestive per evitare lockdown più estesi. La Campagna vaccinale è sotto scacco per via delle forniture, ma è necessario accelerare anche sul fronte delle somministrazioni. Il governo Draghi imponga un netto cambio passo: più vaccini, maggiore sintonia con le regioni, chiusure tempestive e un realistico piano di graduale ritorno alla normalità da condividere con i cittadini, evitando di fissare scadenze illusorie, perché l’agenda del paese è ancora dettata dal virus.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...