Courmayeur: bar e ristoranti non rispettano le regole, l’appello del Comune
ATTUALITA'
di Erika David  
il 25/03/2021

Courmayeur: bar e ristoranti non rispettano le regole, l’appello del Comune

L’amministrazione di Courmayeur si rivolge ai titolari degli esercizi per le troppe segnalazioni di mancato rispetto delle regole

Courmayeur: bar e ristoranti non rispettano le regole, l’appello del Comune.

L’amministrazione di Courmayeur si rivolge ai titolari degli esercizi per le troppe segnalazioni di mancato rispetto delle regole.

Con un messaggio sulla chat ufficiale di Whatsapp il Comune di Courmayeur si rivolge ai titolari di attività di ristorazione e bar per richiamarli all’ordine.

«L’Amministrazione comunale informa che sono giunte molteplici segnalazioni relative al mancato rispetto delle normative di distanziamento anti-Covid19 all’interno e nei pressi di diversi locali pubblici sul territorio di Courmayeur». Si legge nel messaggio.

«Si ricorda, come da decreto-legge approvato dal CdM il 13 marzo 2021 e da ordinanza 16 marzo n. 122 del Presidente della Regione, che in zona arancione le attività di ristorazione – compresi bar, ristoranti e pasticcerie – possono effettuare servizio di asporto dalle ore 5 alle ore 22 e consegna a domicilio. È vietato consumare alimenti e bevande all’interno o nelle vicinanze dei locali e non sono consentiti gli assembramenti».

Di qui l’appello ai titolari: «Si invitano i gestori e titolari delle attività al rigoroso rispetto di tali misure e ad una maggiore attenzione e responsabilità».

In caso di mancato rispetto delle regole il Comune avverte: «Le Forze dell’Ordine ci hanno informato che provvederanno ad effettuare serrati controlli e a comminare multe ai trasgressori».

La situazione di Courmayeur è particolarmente delicata in quanto nell’ultimo periodo si era verificato un picco di contagio, al vaglio anche delle autorità regionali. Fortunatamente negli ultimissimi giorni ci sono segnali positivi di un calo del numero di persone in isolamento, testimoniato anche dalla revoca di diverse ordinanze, cosa che potrebbe escludere un eventuale screening su tutta la popolazione, pratica già adottata per il Comune di Aymavilles.

(er.da.)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...