Batailles de Reines, approvato il calendario in attesa del via libera della Regione
Uno scatto d'archivio dei combats de reines
ATTUALITA'
di Erika David  
il 29/04/2021

Batailles de Reines, approvato il calendario in attesa del via libera della Regione

Questa mattina, giovedì 29 aprile, l’assemblea dell’Association Amis des Batailles de Reines ha stilato un programma di massima per la primavera con due combat alla settimana, dal 5 al 23 maggio

Batailles de Reines, approvato il calendario in attesa del via libera della Regione.

Questa mattina, giovedì 29 aprile, l’assemblea dell’Association Amis des Batailles de Reines ha stilato un programma di massima per la primavera con due o tre combat alla settimana, dal 5 al 23 maggio.

Forti del via libera accordato agli sport popolari, anche gli allevatori sperano di poter riprendere la loro attività, ma si attende il via libera dell’amministrazione regionale.

Al vaglio un protocollo di sicurezza che disciplinerà il numero di allevatori o accompagnatori per bovina, le modalità di identificazione e registrazione dei presenti, i controlli degli accessi.

Il calendario primaverile

Le reines potrebbero tornare in arena già da mercoledì 5 maggio all’ombra del castello di Fénis.

L’8 maggio è prevista l’eliminatoria di Valpelline, martedì 11 il combat di Issime, venerdì 14 appuntamento nell’arena lungo Dora di Sarre, domenica 16 si scende a Montjovet, che avrebbe dovuto ospitare il via della stagione 2021 il 21 marzo.

Martedì 18 si sale di nuovo nel comprensorio della Grand Paradis con l’eliminatoria di Aymavilles, venerdì 21 maggio appuntamento a Verrayes per concludere la fase primaverile domenica 23 maggio nell’arena di Maison Gerbollier a La Salle.

Il calendario dovrebbe poi proseguire per l’estate e l’autunno con le normali eliminatorie fissate a inizio anno per il 63° Concours, sempre nel rispetto del protocollo di sicurezza.

Sabato 23 ottobre dovrebbe tenersi il quinto Confronto interregionale e domenica 24 ottobre la finale regionale.

(erika david)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione