Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Omicidio Elena Raluca, Gabriel Falloni ha confessato il delitto
    Gabriel Falloni
    CRONACA
    di Federico Donato  
    il 12/05/2021

    Omicidio Elena Raluca, Gabriel Falloni ha confessato il delitto

    L'indagato, in carcere a Brissogne, ha ricostruito quanto avvenuto all'interno dell'appartamento al primo piano del condominio di viale dei Partigiani, ad Aosta

    Gabriel Falloni ha confessato. E’ stato lui a togliere la vita a Elena Raluca Serban, la 32enne di origini romene trovata uccisa nel bagno del suo appartamento di viale dei Partigiani, ad Aosta.

    Falloni, classe 1985 e sospettato numero 1 per l’omicidio, è stato sentito oggi – mercoledì 12 maggio – nel carcere di Brissogne dal procuratore di Aosta Paolo Fortuna e dai sostituti Luca Ceccanti e Manlio D’Ambrosi.

    La notizia è confermata dal legale di Falloni, Marco Palmieri, del foro di Sassari. Nulla trapela invece dalla Procura della Repubblica di Aosta. Bocche cucite da parte degli inquirenti.

    L’avvocato Palmieri, che era presente all’interrogatorio insieme al collega Davide Meloni del foro di Aosta, spiega: «Falloni ha fornito dettagli molto precisi. Siamo stati noi a chiedere di essere sentiti. La situazione era diventata e sta diventando drammatica anche per lui. Si era svuotato con noi difensori e ora ha deciso di farlo anche con i pm, senza aspettare ulteriori accertamenti».

    Il racconto di Falloni

    Elena Raluca Serban

    Interrogato per circa 2 ore e mezza, Falloni ha ricostruito quanto avvenuto la sera del 17 aprile scorso. Si era recato, come già avvenuto in passato, nell’appartamento di Elena Raluca Serban dopo averla contattata tramite un sito di appuntamenti online ed escort. I due si conoscevano. Anche se la giovane si era trasferita in Valle d’Aosta da pochissimo tempo.

    All’interno dell’alloggio che la donna aveva in affitto da meno di un mese, però, la vittima e l’omicida avrebbero litigato e, all’apice di una collutazione, lui la avrebbe uccisa.

    Falloni «ha raccontato tutti dettagli, partendo dalla spiegazione di come è nato il litigio – spiega l’avvocato Palmieri -. Lui ha riferito di essersi sentito mortificato dal fatto che lei lo aveva offeso» con una battuta a sfondo sessuale. «Lui ha reagito aggredendola e lei, ovviamente, ha provato a difendersi». Stando al racconto di Falloni, sarebbe stata proprio la 32enne ad afferrare il coltello; lui, però, sarebbe riuscito a disarmarla e a colpirla con un fendente alla gola. Forse dopo aver tentato di strangolarla.

    I cellulari gettati in Dora e l’arma nell’immondizia

    Poi l’omicida avrebbe cercato di ripulire la scena del crimine. Lenzuola utilizzate, arma del delitto e cellulari della vittima sarebbero quindi finiti in un borsone di proprietà della donna e, in questo modo, sarebbero stati asportati dall’appartamento.

    Già nelle ore successive all’omicidio, poi, Falloni avrebbe distrutto i quattro telefoni della donna e li avrebbe gettati nella Dora Baltea. Lenzuola e arma del delitto, invece, sarebbero finiti dei bidoni dell’immondizia nei pressi della sua abitazione a Nus.

    Ma non è tutto: Falloni avrebbe anche ammesso di essersi impossessato dei contanti presenti all’interno dell’appartamento di Elena Raluca. Soldi che avrebbe utilizzato in vari modi: «Ha pagato l’affitto, vari tassisti e ha anche dato diverse centinaia di euro a una Chiesa mentre era a Genova», spiega il suo legale.

    La cattura

    Indagato per omicidio volontario aggravato, il 35enne si trova in cella dal 21 aprile scorso. La Squadra mobile della Questura di Aosta era riuscita a individuarlo e catturarlo dopo tre giorni di ricerche tra Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

    Gli uomini guidati da Francesco Filograno avevano messo gli occhi su di lui già poche ore dopo il ritrovamento della salma di Elena Raluca. Falloni, però, aveva fatto perdere le sue tracce. Secondo quanto ricostruito dai detective aveva lasciato la Valle d’Aosta nella mattinata di domenica 18 aprile, quando i giornali avevano riportato la notizia del rinvenimento di un cadavere.

    Dopo una fuga a Genova, però, il sospettato aveva deciso di rientrare in Valle d’Aosta con un taxi preso a Torino. Non sapeva che la Polizia lo stava aspettando con in mano l’ordinanza del giudice per le indagini preliminari che lo accusava di omicidio.

    Chi è Falloni

    Nato a Sassari il 27 novembre 1985, Falloni cresce a Sorso. In Sardegna, però, colleziona negli anni diversi precedenti penali e, forse anche per questo motivo, decide di cambiare aria. Qualche anno fa si stabilisce in Valle, prima a Courmayeur e poi a Nus.

    Trova lavoro nel mondo dell’edilizia, anche se sul suo profilo Facebook sosteneva di lavorare per il Dipartimento nazionale Protezione civile; cosa non vera.

    Sempre sui social scriveva nella sua presentazione: «Vivo la vita rispettando il mio prossimo ma non sempre ne guadagno del buono».

    Nel 2014 era stato condannato dal Tribunale di Sassari a 4 anni di reclusione per aver tentato di violentare una ragazza di 22 anni e averla trattenuta con forza in una casa dove l’aveva attirata con un’offerta di lavoro.

    Come riportato dalle cronache locali, nel 2012 era stato denunciato da due prostitute per averle picchiate e derubate dopo un rapporto sessuale.

    (Federico Donato)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    SPORT
    Calcio a 5: Silena Home Design e Celebrity firmano l’Aosta 11100 Cup
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre
    di Davide Pellegrino 
    il 23/06/2025
    Battuti in finale Gelato Pazzo - Techsolutions e Alpanino, il Gekoo Bar è la squadra più simpatica, premio fair play alle ragazze del Café du Centre...
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 23/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 BADAN...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.