‘Ndrangheta, Geenna: la Procura ha chiesto la conferma delle condanne di primo grado
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 26/05/2021

‘Ndrangheta, Geenna: la Procura ha chiesto la conferma delle condanne di primo grado

Per uno degli imputati, l'avvocato Carlo Maria Romeo, la richiesta è stata superiore: sette anni e sei mesi mentre la condanna era stata quattro anni e sei mesi.

‘Ndrangheta, Geenna: la Procura ha chiesto la conferma delle condanne di primo grado. 

La Procura generale di Torino ha chiesto la conferma delle condanne inflitte in primo grado nel processo d’appello sulla presunta locale di ‘ndrangheta ad Aosta.

L’inchiesta della Dda torinese è stata condotta dai carabinieri del Ros e dal reparto operativo di Aosta.

La conferma delle condanne riguarda 10 degli 11 imputati che avevano scelto il rito abbreviato.

Per l’avvocato Carlo Maria Romeo, la richiesta è stata superiore: sette anni e sei mesi di reclusione mentre la condanna era stata a quattro anni e sei mesi.

Le condanne di primo grado

Gli imputati sono:

Giacomo Albanini (un anno e quattro mesi in primo grado)

Roberto Bonarelli (un anno e sei mesi)

Marco Fabrizio Di Donato (nove anni)

Alex Di Donato (cinque anni e quattro mesi)

Roberto Fabiani (tre anni)

Salvatore Filice (due anni e quattro mesi)

Francesco Mammoliti (cinque anni e quattro mesi)

Bruno Nirta (dodici anni e otto mesi)

Rocco Rodi (un anno e quattro mesi)

Bruno Trunfio (quattro anni).

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...