Trail: il Team 3 Gambe in spalla lancia due sfide per l’estate
I protagonisti del Tor in Gamba 2020 (foto Jacopo Bernard)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/06/2021

Trail: il Team 3 Gambe in spalla lancia due sfide per l’estate

Francis Desandré e i suoi compagni saranno impegnati nel Tor d'Antan e nel Tor in Gamba

Il Team 3 Gambe in spalla alza lancia due sfide per l’estate. Francis Desandré e compagni saranno impegnati, nei prossimi mesi, nel Tor d’Antan e nel Tor in Gamba.

Entrambe le iniziative rientrano nel progetto di inclusione sociale dei soggetti disabili attraverso lo sport.

Il Team 3 Gambe in spalla lancia due sfide per l’estate

Il Team 3 Gambe in spalla ha esordito lo scorso settembre nell’iniziativa Tor in Gamba. Quest’anno, dopo l’apparizione al QuarTrail des Alpages, ci saranno due appuntamenti.

Il primo è con il Tor d’Antan, in programma dal 26 luglio al 1° agosto. Il progetto è itinerante e aperto alle diverse tipologie di disabilità. I partecipanti potranno scoprire i sentieri e le località più suggestive della Valle d’Aosta e praticare attività ludico-sportive parallele, cimentandosi con diverse discipline, tra le quali handbike, rafting e tiro con l’arco.

Le tappe principali del Tor d’Antan coinvolgeranno Sarre, Aymavilles, Fénis, Chatillon, Pont-Saint-Martin, Bard, Quart e Aosta. Il gran finale andrà in scena il 1° agosto a Courmayeur.

«Il progetto Tor d’Antan punta a coinvolgere tutti quei soggetti con diverse disabilità, provando a spronarli a uscire di casa, a scoprire il territorio e a vivere nuove esperienze – dicono dal Team 3 Gambe in spalla -. L’auspicio è quello che questo progetto possa crescere negli anni e coinvolgere sempre più persone».

Il Tor in Gamba diventa un evento agonistico

Il Tor in Gamba cambia veste rispetto al 2020. L’evento, in programma dal 28 agosto al 4 settembre, avrà un contenuto agonistico.

Gli organizzatori hanno deciso di lanciare un’edizione zero a livello competitivo. Si sfideranno atleti disabili (non soltanto amputati) che comporranno staffette impegnate sul tracciato del Tor des Géants. Il tutto sotto tracciatura del sistema di localizzazione Gps che ogni squadra avrà in dotazione.

«Abbiamo aperto alla partecipazione anche ad alcune categorie di normodotati che sveleremo più avanti – aggiungono dal Team 3 Gambe in spalla -. Abbiamo già degli elementi di novità per il prossimo anno che potranno rendere questo evento ancora più di richiamo internazionale».

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...