Consiglio Aosta: insulti a microfono acceso, scoppia la polemica
comuni
di Thomas Piccot  
il 24/06/2021

Consiglio Aosta: insulti a microfono acceso, scoppia la polemica

Paolo Laurencet: «Mi scuso, mi riferivo a questioni di lavoro»

«Banda di ignoranti». È la frase che fa scoppiare la polemica sul finire del consiglio comunale di Aosta. È successo al termine dei lavori della mattina, dopo la discussione sui campi da baseball al Puchoz. A riportare a galla l’episodio, il consigliere Paolo Tripodi con una mozione d’ordine.

Tripodi: «Abbiamo parlato ieri di rispetto»

Nel suo intervento, Tripodi (PCP) ha sottolineato che «ieri abbiamo affrontato un dibattito sul rispetto. È stato detto che “il rispetto genera rispetto”. Oggi, però, è scappato un brutto insulto a qualcuno, che questa maggioranza e l’assessora Sapinet non meritano. Ci si dovrebbe scusare».

Il dibattito

La mozione d’ordine ha scatenato il dibattito.«Si fa una mozione d’ordine sette ore dopo?», ha chiesto Bruno Giordano (Lega), che poi ha aggiunto: «Siamo adulti, maggiorenni e vaccinati. L’offesa è un conto, la battuta è un altro. In presenza sapete quante ne vengono fatte? Dopo sei mesi pretendete di dare lezioni a tutti. Io il rispetto ce l’ho sui contenuti, non nella forma».

«Giordano la mette sull’esperienza, ma l’esperienza umana in questo consiglio non è positiva, certe battute non ci permettono di stare sul merito – ha detto Fabio Protasoni (Progetto Civico Progressista) -. Se scappa la parolaccia e nessuno chiede scusa il disagio cresce. Io penso che queste cose siano inaccettabili, diamoci una regolata».

Gli fa eco Pietro Varisella (Alliance Valdôtaine). «Non bisogna esagerare, sguardi e battute ci stanno, l’insulto è sgradevole – ha detto -. Quando si apostrofa la maggioranza come “banda di ignoranti” è un insulto, non un commento politico».

«Ieri ho sbagliato, ho ammesso l’errore, e certi consiglieri ridevano a crepapelle, ma non ho preteso le loro scuse. Oggi Dunoyer ci ha tirato le orecchie, noi gli abbiamo risposto ed è finita lì. Forse abbiamo modalità diverse, ma su certe cose sorrido». A dirlo è stato Giovanni Girardini (Rinascimento VdA).

Paolo Laurencet: «Mi rivolgevo a questioni di lavoro»

Paolo Laurencet (Forza Italia) ha voluto chiarire l’accaduto. «Pensavo di essermi scollegato, era rivolto a una questione di lavoro su un bilancio in fase di approvazione in cui si è verificata una cosa che non doveva esserci – ha detto -. Era tutta la mattinata che seguivo anche quel bilancio e non era rivolto alla maggioranza. Mi spiace che sia andata così, quando ho detto quella frase mi ero già alzato dalla postazione. Se avete interpretato così che fosse rivolto a voi mi scuso».

(t.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...