Rifiuti: il Tar accoglie il ricorso del gestore della discarica di Chalamy
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 06/07/2021

Rifiuti: il Tar accoglie il ricorso del gestore della discarica di Chalamy

I giudici amministrativi hanno dichiarato irricevibile anche il ricorso del Comitato 'La Valle non è una discarica'

Rifiuti: il Tar accoglie il ricorso del gestore della discarica di Chalamy.

Il Tar della Valle d’Aosta ha accolto i ricorsi delle società proprietaria ‘Cape’ e della società di gestione ‘Dimensione Green’ contro la delibera che revoca l’autorizzazione per il primo lotto della discarica per rifiuti inerti in località Chalamy, a Issogne, laddove si parla di rifiuti speciali provenienti da altre regioni

Il provvedimento della Giunta del mese di marzo 2020 aveva revocato l’autorizzazione (che risaliva al 2014) a smaltire rifiuti speciali provenienti anche da altre regioni.

Ma lo scorso aprile la Consulta aveva dichiarata l’incostituzionalità della legge approvata dal Consiglio Regionale.

Il Tar ha anche respinto il ricorso del Comitato ‘La Valle non è una discarica’ contro la delibera regionale del 2014 in base alla quale, l’aumentata capacità dell’impianto rendeva di fatto possibile lo smaltimento di 123 tipologie di rifiuti anziché le sole otto previste dal progetto iniziale.

I giudici amministrativi hanno dichiarato irricevibile il ricorso.

Il Comitato ‘La Valle non è una discarica’ faceva riferimento alla zona vincolata dal punto di vista idrogeologico, «dove è inconcepibile colmare di rifiuti una voragine che si trova stretta da un lato dal torrente Chalamy – dal quale dista meno di 200 metri e dall’altro dalla Dora, distante 700 metri e senza aver commissionato uno studio idrologico e idraulico del bacino del torrente che tenga conto anche dei potenziali rischi di colate detritiche».

(re.aostanews.it)

La forza dell’unione: un’alternativa di rinnovamento per la Valle d’Aosta
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal valore fondamentale della libertà
il 17/09/2025
L'unione di Forza Italia e La Renaissance Valdôtaine nella lista "Ensemble - Insieme" è espressione di una visione politica condivisa, permeata dal va...
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Macchi-Ornati, i due grandi amici sorridono alla fine del Tor des Géants, Andrea: «Lui merita 10», Giulio: «Lui 9, è andato via mentre dormivo senza salutarmi»
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha stabilito il suo primato personale
il 17/09/2025
Intervista doppia al traguardo con due dei cinque italiani in top-10: il piemontese ha centrato il suo primo traguardo di Courmayeur, il varesino ha s...