Ti racconto l’Italia: Valle d’Aosta 15ª tappa del progetto di Tik Tok
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/08/2021

Ti racconto l’Italia: Valle d’Aosta 15ª tappa del progetto di Tik Tok

Quattro ambassador - Martina Socrate, Diletta Secco, Giovanni Arena e Nicolò Balini racconteranno la nostra regione attraverso aneddoti, ricette, tradizioni e luoghi da visitare.

 Ti racconto l’Italia: Valle d’Aosta 15ª tappa del progetto di Tik Tok. 

La Valle d’A0sta è la nuova tappa di ‘Ti racconto l’Italia’, il progetto di Tik Tok dedicato al racconto creativo del bel Paese.

Venti settimane alla scoperta e riscoperta della creatività e delle tradizioni delle regioni italiane.

Ti racconto l’Italia è il progetto che mette al centro la creatività del tik toker e la varietà dei contenuti, raccontati attraverso il popolare (soprattutto tra i giovanissimi) linguaggio comunicativo composto da brevi video.

La creator valdostana Noémie Rapetti

La Valle d’Aosta è raccontata attraverso gli hashtag #tiraccontolitalia e #tiktokValleDAosta e attraverso i contenuti della creator di Gressan Noémie Rapetti, che ironizza sui luoghi comuni dei valdostani.

Non solo, alla 15ª tappa del progetto parteciperanno quattro ambassador: Martina Socrate, Diletta Secco, Giovanni Arena e Nicolò Balini, meglio conosciuto come Human Safari. 

Il progetto vuole promuovere e valorizzare le regioni del bel Paese ma anche valorizzare il talento narrativo.

La campagna è accompagnata dal concorso promosso da Tik Tok in collaborazione con Nikon.

Gli utenti che utilizzeranno l’hashtag ufficiale #tiraccontolitalia e l’hashtag abbinato alla regione, ad esempio #tiktokValleDAosta, parteciperanno all’estrazione mensile di un Nikon Z50 Video Vlogger Kit.

La giuria d’eccezione è composta da un rappresentante di Tik Tok, da un rappresentante di Nikon e dal produttore discografico Gabry Ponte.

(c.t.)

 

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...