Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rencontre des Émigrés, Arnad pronta ad accogliere i cugini francesi
    Michela Ceccarelli, Erik Lavevaz, Pierre Bonel e Alessandro Celi
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 06/08/2021

    Rencontre des Émigrés, Arnad pronta ad accogliere i cugini francesi

    La 45ª edizione della Rencontre Valdôtaine è in programma domenica 22 agosto a La Keya di Arnad

    Rencontre des Émigrés, Arnad pronta ad accogliere i cugini francesi.

    La 45ª edizione della Rencontre Valdôtaine è in programma domenica 22 agosto a La Keya di Arnad.

    Il presidente Erik Lavevaz si è detto felice di poter presentare nuovamente l’evento dopo l’anno di stop forzato per il Covid e ha ricordato come «lo storico attaccamento tra i Valdôtains du pays e gli émigrés si sia ulteriormente rafforzato». Il presidente ha inoltre ricordato i giovani émigrés, al centro del progetto Mémoire de l’émigration e della ricerca sugli émigrés 2.0 condotta da Michela Ceccarelli, «vero legame tra passato e futuro, che hanno l’importante compito di difendere l’identità valdostana e salvaguardare lo spirito francofono. Dobbiamo lavorare affinché il rapporto con la Valle d’Aosta non venga meno e perché sentano sempre la Valle come loro paese».

    Il sindaco di Arnad, Pierre Bonel, ha ricordato come accoglierà la Rencontre in vesti diverse quest’anno, rispetto a quelle di responsabile dell’acqua minerale, da giovane volontario,  nel 1984, quando la manifestazione era stata ospitata dal suo paese.

    Bonel ha poi ricordato il programma.

    Il programma

    La Rencontre Valdôtaine prenderà il via, domenica 22 agosto, a La Keya, nell’area della Festa del Lardo, alle 9 con l’accueil dei partecipanti sulle note del Corp philarmonique d’Arnad.

    Alle 10 la messa celebrata en plein air, seguita, alle 11, dai discorsi delle autorità, la benedizione di una targa commemorativa e la deposizioen di una corona alla memoria degli émigrés.

    Alle 12.15 aperitivo in musica prima del pranzo servito al coperto di due padiglioni aperti.

    Nel pomeriggio, dalle 15, la navetta della Festa del Lardo sarà a disposizione per un tour alla chiesa di San Martino, al Château Vallaise dove sarà temporaneamente allestita la mostra Les Valdôtains dans le monde, hier et aujourd’hui, alla Maison Bertolin per una degustazione di prodotti tipici e alla Cave ristorante La Kiuva.

    Per accedere al sito sarà necessario, per tutti i partecipanti e per i volontari, l’esibizione del Green Pass.

    Prenotazione obbligatoria per il pranzo, 24 euro per gli adulti, 12 per i bambini tra i 6 e i 12 anni e gratuito per i minori di 6 anni, (250 i posti disponibili) entro il 20 agosto al 347 8374217.

    Gli altri émigrés

    Alla presentazione della Rencontre è inoltre intervenuta la ricercatrice Michela Ceccarelli a proposito degli émigrés 2.0, giovani valdostani, altamente qualificati, che per motivi di studio o lavoro lasciano la Valle d’Aosta in base a strategie personali e senza guardare alla rete o alla comunità che trovano, per crescere e fare carriera.

    «Un’emigrazione più fluida, facilitata negli spostamenti da mezzi di trasporto più accessibili e dalla possibilità di mantenere i rapporti attraverso le nuove tecnologie – dice Ceccarelli – giovani emigrati per i quali le frontiere sono porose e permeabili con un’identità transnazionale, che difficilmente rientrano in Valle d’Aosta che perde così un capitale umano, economico e socio-demografico».

    «La sfida è creare una brain circulation, dove le uscite siano compensate da altrettanti rientri» conclude Ceccarelli.

    «Andare via non significa dimenticarsi chi si è – ha aggiunto Sonia Agnesod, originaria di Lillianes, in Colombia per lavoro e di nuovo in Valle per le vacanze -, è vero che non c’è un ritorno fisico, ma con la tecnologia non serve tornare per esserci».

    A concludere la presentazione Alessandro Celi, curatore della mostra e del progetto Mémoire de l’émigration, che guarda al futuro della Rencontre, «bisogna fare incontrare i giovani emigrati e le antiche associazioni di émigrés. Una circolarità che vorremmo intercettare e valorizzare».

    (erika david)

    {"arnad":"Arnad"}
    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.