Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • In Valle, tanti matrimoni, boom di unioni civili tra donne e record di divorzi
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 01/09/2021

    In Valle, tanti matrimoni, boom di unioni civili tra donne e record di divorzi

    Le diverse realtà della famiglia valdostana fotografate dall'Istat e dall'Osservatorio economico e sociale della Valle d'Aosta.

    Ci sposiamo tanto, ma siamo in vetta ai divorzi, vantiamo una buona infornata di unioni civili guidate, a differenza del resto d’Italia, da quelle tra donne, ma abbiamo un tasso di natalità al di sotto della media nazionale.

    È un quadro forse spiazzante quello che emerge dai dati Istat e dell’Osservatorio economico e sociale della Valle d’Aosta, riguardanti le diverse realtà della famiglia valdostana.

    Le analisi riguardano il 2019 e, forse, la pandemia, qualche carta in tavola l’ha cambiata, ma il quadro rispecchia abbastanza le tendenze e le sensazioni degli ultimi anni.

    La situazione

    Al 1° gennaio 2020, in Valle d’Aosta la popolazione conta 30.095 celibi, 25.103 nubili, 26.586 coniugati, 26.888 coniugate, 2.754 divorziati e 3.730 divorziate.

    A questi si aggiungono 1.674 vedovi e 8.186 vedove, su un totale di 125.034 abitanti, di cui 61.121 maschi e 63.913 femmine.

    Il bilancio demografico parla, invece, nel 2019, di 811 nati (401 maschi e 410 femmine), di cui 104 “stranieri” (48 maschi e 56 femmine), per un tasso di natalità per mille abitanti di 6.2, a fronte del 6.8 italiano (6.7 al Nord, 6.4 al Centro e 7.2 nel Mezzogiorno).

    Questo si traduce in 1.23 figli per donna, contro l’1.24 italiano (1.27 al Nord, 1.17 al Centro e 1.23 nel Mezzogiorno).

    Matrimoni

    Per quanto riguarda i matrimoni, come detto, la Valle d’Aosta si piazza abbastanza in alto.

    Nel 2019, infatti, ad Aosta si sono registrati 29 matrimoni religiosi e 65 civili (totale di 94), cui si sommano i 102 religiosi e 225 civili (totale di 327) degli altri comuni, che portano il totale a 421, 3.4 ogni mille abitanti.

    Una media certamente alta, se è vero che il dato nazionale parla di 3.1 e a superarci sono solamente provincia di Bolzano, Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia.

    Dei matrimoni di cui sopra, 342 riguardano coniugi entrambi italiani, 44 con sposo italiano e sposa straniera, 15 con sposo straniero e sposa italiana e 21 con entrambi stranieri.

    Il 2020 di covidiana memoria rivede, ovviamente, decisamente al ribasso le cifre, con 1.9 matrimoni ogni mille abitanti, a fronte dell’1.6 italiano (1.6 Nord, 1.5 Centro e 1.7 Sud).

    Separazioni

    Significativo anche il dato delle separazioni, che nel 2019 sono state 245 (156 consensuali in tribunale, 17 giudiziali e 72 con accordi extragiudiziali, di cui 6 negoziazioni con avvocati e 66 presso lo stato civile).

    Una cifra elevata, decisamente più alta di quelle registrate negli ultimi dieci anni e che si avvicina paurosamente ai record registrati nel 2007 (274) e nel 2008 (268).

    Divorzi

    Gli ultimi anni hanno invece portato un vero e proprio boom di divorzi.

    Sono infatti lontani i 131 registrati nel 2014, se è vero che dall’anno successivo le cifre volano abbondantemente sopra le 200 unità (292 nel 2015, 308 nel 2016, 256 nel 2017, 224 nel 2018), fino ad attestarsi sulle 233 del 2019.

    Ed ecco che anche la media si impenna, con 432.9 divorzi ogni 100 mila coniugati, che spingono la Valle in vetta davanti a Liguria (400.3), Piemonte (365.8) e Toscana (345.8).

    Nel 2019, 146 divorzi sono passati dal tribunale (82 consensuali e 64 giudiziali), mentre 87 sono stati quelli extragiudiziali (2 assistiti da avvocati e 85 presso lo stato civile).

    Unioni civili

    Discorso a parte, infine, meritano le unioni civili.

    A guidare la speciale graduatoria, con 6.1 ogni 100.000 abitanti, è il Lazio, seguito a ruota da Lombardia (5.6), Toscana e Liguria (5.4).

    La Valle d’Aosta si avvicina comunque al podio, con un tasso superiore a 5, ben sopra la media nazionale di poco superiore a 4.

    Una particolarità riguarda la composizione di queste unioni civili: nella nostra Regione, infatti, il 70% sono avvenute tra donne (30% di uomini), in decisa controtendenza rispetto al 62.2% di unioni civili tra uomini registrate a livello nazionale.

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 13/06/2025
    Il fine settima si presenta all’insegna del raduno Volks’n’roll ad Antey-Saint-André e delle kermesse gastronomiche Prosciuttiamo a Saint-Marcel e la ...
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: primi gol sui campi dell’oratorio nel Memorial Castelnuovo
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riviera delle Alpi
    di Redazione Aostanews.it 
    il 13/06/2025
    Ha preso il via nel pomeriggio l'edizione numero quattro della grande kermesse firmata Asd Valdostana che ha il compito di stappare l'estate della Riv...
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.