Green pass: approvato emendamento su capienza impianti di sci
La deputata valdostana Elisa Tripodi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/09/2021

Green pass: approvato emendamento su capienza impianti di sci

L'emendamento votato dalla Commissione Affari Sociali della Camera è della deputata valdostana Elisa Tripodi

Green pass: approvato emendamento su capienza impianti di sci. 

La Commissione Affari sociali della Camera ha approvato un emendamento al decreto Green pass 2 della deputata valdostana Elisa Tripodi, vicepresidente del gruppo del Movimento 5 stelle, che prevede la possibilità di utilizzare il green pass per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, «senza limitazioni alla vendita dei biglietti e dunque al numero di posti occupabili dai passeggeri» – si legge nella nota della deputata valdostana -.

Soddisfatta Tripodi per la quale la priorità è sempre stata quella di evitare l’azzeramento della stagione, come successo nell’inverno 2020/2021: «può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell’attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane».

Tripodi aggiunge: «Ho sempre sostenuto che lavorare su tutto il comparto del turismo vacanziero invernale dovesse essere una priorità per il Parlamento e per il Governo. Lavorare per tempo proprio per garantire certezze agli operatori del turismo». 

La scorsa settimana la Camera ha accolto un ordine del giorno di Tripodi, legato al decreto Green pass 1.

Secondo la deputata del M5s, «il voto favorevole a questo emendamento è una novità importante che getta le basi per la piena ripartenza di un settore, quello del turismo invernale, che purtroppo in questi ultimi due anni è stato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria».

(re.aostanews.it)

 

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...