Scuola e Covid, 13 classi in quarantena: 225 alunni e 27 insegnanti
Prime due quarantene per l'anno scolastico 2021/2022
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 01/10/2021

Scuola e Covid, 13 classi in quarantena: 225 alunni e 27 insegnanti

5 classi alla scuola primaria, due alle scuole medie e sei alle superiori; in un tweet l'assessore Caveri mette a conoscenza del fatto che i positivi sono in larga parte, seconde le autorità sanitarie, provenienti da famiglie NoVax

Sono tredici le classi in quarantena quando la scuola valdostana si avvia a concludere la terza settimana dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022.

5 sono classi della scuola primaria (69 alunni e 8 docenti), due della scuola media (35 alunni e 4 insegnanti) e sei delle superiori (121 alunni e 15 insegnanti).

I dati sono stati comunicati nel corso dell’incontro, convocato dall’aziendaUsl e dall’assessorato alla Sanità per fare il punto sulla situazione epidemiologica nella nostra regione.

Le prime due quarantene si erano verificate a Nus al quinto giorno della prima settimana di ripresa delle lezioni dopo la lunga pausa estiva. Lo scorso anno, alla terza settimana di scuola, erano sei le classi in quarantena, tutte della scuola secondaria di secondo grado, oltre ad alcune squadre di calcio del settore giovanile non ‘conteggiate’nel calcolo degli studenti, a casa in via preventiva.

Già dalla settimana successiva poi, le quarantene esplosero.

Non è ancora realtà, ma si sta organizzando un servizio di tamponi salivari per evitare le quarantene all’intera classe nel malaugurato caso di contagio di un alunno o di un professore.

Intanto,l’azienda Usl ha annunciato che è in corso la consegna di tamponi salivari ai pediatri di libera scelta. I test antigenici saranno utilizzati dai pediatri in caso di sospetta positività ai quali, se necessario, seguirà il tampone molecolare.

Il tweet di Caveri

Così l’assessore all’Istruzione Luciano Caveri: «Si sappia che bambini e ragazzi che risultano positivi al Covid nelle scuole sono in larga parte, seconde le autorità sanitarie, provenienti da famiglie NoVax».

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...