Green pass: 300 tamponi a pagamento disponibili ogni giorno al drive in
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 07/10/2021

Green pass: 300 tamponi a pagamento disponibili ogni giorno al drive in

La somministrazione dei tamponi antigenici è a pagamento da giovedì 14 ottobre; è necessaria la prenotazione e l'esibizione di avvenuto pagamento del ticket.

Green pass: 300 tamponi disponibili ogni giorno al drive in. 

L’amministrazione regionale fa dietrofront e se ieri demandava alle farmacie la gestione dei tamponi, oggi mette a disposizione 300 tamponi al drive, ogni giorno.

A partire da giovedì 14 ottobre, il drive in della zona Pépinières dell’Espace Aosta somministrerà ogni giorno 300 tamponi antigenici rapidi nasofaringei.

La somministrazione avverrà esclusivamente su prenotazione e previa esibizione della ricevuta di pagamento del ticket.

Il ticket è di 15 euro per gli adulti e di 8 euro per i ragazzi minorenni. 

I cittadini non soggetti all’obbligo vaccinale dovranno esibire il certificato di esenzione al momento di effettuare il tampone (comunque previa prenotazione).

I tamponi saranno somministrati da lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.30.

Dall’azienda Usl fanno sapere che «il flusso di richieste sarà monitorato e se necessario sarà aumentato il numero di tamponi da somministrare». 

Chi ha già prenotato per il tampone in data successiva al 14 ottobre manterrà la data ma dovrà pagare il ticket e dovrà esibire la ricevuta di avvenuto pagamento.

Il personale amministrativo del drive in consegnerà l’esito del tampone subito dopo l’effettuazione mentre la certificazione verde sarà disponibile sul portale del ministero della Salute.

L’azienda Usl raccomanda il rispetto dell’orario stabilito all’atto della prenotazione, per evitare disagi all’organizzazione e il possibile annullamento del test.

Anche le farmacie del territorio effettuano i tamponi antigenici rapidi, secondo modalità organizzative proprie.

Nella foto d’archivio, tamponi al drive in.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...