Strade in Valle d’Aosta: da domani obbligo di catene o pneumatici invernali
Il parco macchine dell'Anas pronto a intervenire sulle strade statali regionali
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/10/2021

Strade in Valle d’Aosta: da domani obbligo di catene o pneumatici invernali

L'Anas ricorda l'obbligo a partire da domani, venerdì 15 ottobre e fino al 15 aprile 2022, sui tratti a rischio di precipitazioni nevose e per la formazione di ghiaccio.

Strade in Valle d’Aosta: da domani obbligo di catene o pneumatici invernali. 

Da domani, venerdì 15 ottobre e fino al 15 aprile 2022, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali della nostra regione, nel rispetto delle vigenti norme del Codice della Strada.

Lo ricorda l’Anas, precisando che l’obbligo riguarda:

  • la strada statale 26 “della Valle d’Aosta” da Pont-Saint-Martin (km 48,205) a La Thuile (km 156,360);
  • la strada statale 26 “della Valle d’Aosta” tra Pré-Saint-Didier (km 0) e Courmayeur – Traforo del Monte Bianco (km 9,580)
  • la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” da Aosta (km 4,200) a Saint-Rhemy-en-Bosses (km 33,910)
  • la strada statale 27 Var “Variante di Gignod”, tra il km 0 ed il km 2,187.
    L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale.

    Durante il periodo di validità del provvedimento, i ciclomotori e i motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in atto.

    Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione ‘VAI’ di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

    Il servizio clienti Pronto Anas è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...