Coronavirus, Valle d’Aosta: visite sospese nelle strutture per anziani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/11/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: visite sospese nelle strutture per anziani

L'ordinanza è stata firmata oggi dal presidente della Regione Erik Lavevaz; il divieto sarà in vigore da lunedì 15 novembre e fino al 3 dicembre

Coronavirus, Valle d’Aosta: visite sospese nelle strutture per anziani. 

Il presidente della Regione Erik Lavevaz ha firmato nella serata di oggi la nuova ordinanza in materia di  prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 che prevede la temporanea  sospensione da lunedì prossimo 15 novembre delle visite dei familiari e le uscite degli ospiti per motivi non sanitari, relativamente alle strutture residenziali socio-assistenziali per anziani e socio-sanitarie per il trattamento delle demenze.

«Adottato su richiesta dell’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali, il divieto rimane in vigore sino al prossimo 3 dicembre, con l’obiettivo di ottenere, compatibilmente con l’evolversi della situazione epidemiologica, una risposta anticorpale efficace degli ospiti e degli operatori a seguito della somministrazione della terza dose vaccinale attualmente in corso» – scrive l’amministrazione regionale in una nota.

«Il focolaio dei giorni scorsi al rifugio Père Laurent e i contagi nella struttura di via Saint-Martin de Corléans ci impongono questa misura restrittiva – ha commentato l’assessore alla Sanità Roberto Barmasse -.

La somministrazione della dose booster è in corso e l’azienda Usl ha organizzato un’apposita task force per accelerare. Tra 15 giorni faremo una rivalutazione, ma in questa fase così delicata è prioritario proteggere gli anziani e le strutture».

Qui l’ordinanza del presidente della Regione firmata poco fa.

(re.aostanews)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...