Covid, Valle d’Aosta: triplicano nuovi casi e incidenza, rischio Zona gialla
Coronavirus: le indicazioni per la prevenzione e protezione per la stagione autunno-inverno
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/11/2021

Covid, Valle d’Aosta: triplicano nuovi casi e incidenza, rischio Zona gialla

Il monitoraggio dell'epidemia nella settimana 9-15 novembre; la Valle d'Aosta sfora i limiti per incidenza settimanale, non per ricoveri

Covid, Valle d’Aosta: triplicano nuovi casi e incidenza. E’ quanto emerge dal monitoraggio della settimana 9-15 novembre del dottor Luca Fusaro, su dati Istat, ministero Salute e Commissario straordinario.

La nostra regione, insieme ad altre tre e la provincia di Bolzano, è sotto osservazione e rischia la Zona gialla, perché supera i limiti dell’incidenza settimanale, anche se per ricoveri e terapia intensiva i dati non sono allarmanti.

Il monitoraggio rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi (+161,4%) e degli ospedalizzati (+28,6%): +28,6% i ricoverati in area non critica (da 7 a 9), nessuno in terapia intensiva al 15 novembre. Si registra un ricovero in terapia intensiva dal 16 novembre: si tratta di una sessantenne non vaccinata.

Incidenza da 36 a 93 e tasso di positività da 0,4% a 0,9%.

I posti letto occupati in area medica sono il 10,8%, nessuno in terapia intensiva.

Hanno ricevuto almeno una dose di vaccino l’82,7% degli over 12 e l’88% degli over 50. Il trend dei nuovi casi è in salita da 3 settimane: 115 i contagi segnalati (+161,4%).

Gli attualmente positivi salgono da 82 a 165 (+101,2%). Dal picco del 6 aprile si è passati da 1.197 a 165 (-86,2%).

Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento domiciliare (n. 156) e il 5,5% ricoverato con sintomi (n. 9).

Dal picco del 13 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 68 a 9 (-86,8%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco del 6 aprile, da 15 a 0. Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 6 aprile, sono calate da 1.127 a 156 (-86,2%). Si registrano 2 decessi, il totale da inizio pandemia è pari a 476.

I guariti settimanali sono 30 (-28,6%) su un totale di 11.828.

I numeri in dettaglio 

In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:

  • nuovi casi settimanali: da 44 a 115 (+161,4%);
  • casi attualmente positivi: da 82 a 165 (+101,2%);
  • persone in isolamento domiciliare: da 75 a 156 (+108%);
  • decessi: da 0 a 2;
  • guariti: da 42 a 30 (-28,6%);
  • ospedalizzati: da 7 a 9 (+28,6%);
  • ricoveri in terapia intensiva: da 0 a 0;
  • pazienti ricoverati con sintomi: da 7 a 9 (+28,6%).
Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID

L’incidenza settimanale per 100.000 abitanti sale da 36 a 93. I posti letto occupati in area medica sono il 10,8% (9 su 83), tutti liberi i 33 posti in terapia intensiva.

Testing e tasso di positività 

Il numero dei tamponi settimanali passa da 11.166 a 12.693 (+13,7%), in media 1.813 al giorno.

In Valle d’Aosta il tasso di positività calcolato sui tamponi cresce da 0,4% a 0,9%.

La crescita dei casi settimanali da 44 a 115 (+161,4%) dipende solo in misura minima dall’aumento dell’attività di testing (+13,7% di tamponi) e principalmente dall’incremento della circolazione del virus infatti il tasso di positività passa da 0,4% a 0,9%.

Vaccini 

Al 15 novembre (aggiornamento ore 19:57) il 2,8% della popolazione over 12 è in attesa della 2ᵃ dose (n. 3.160), il 79,9% ha completato il ciclo vaccinale (n. 89.321), il 17,3% non ha ricevuto alcuna dose (n. 19.330), l’82,7% ha ricevuto almeno una dose di vaccino (n. 92.481). Gli over 50 che hanno completato il ciclo vaccinale sono 51.305 su 59.581 (86,1%), 52.402 hanno ricevuto almeno una dose (88%), 1.097 sono in attesa della 2ᵃ dose (1,8%), 7.179 non hanno ricevuto nemmeno una dose di vaccino (12%).

(re.aostanews)

 

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...