Maggioranza: «rilanciamo l’azione di Governo fino a fine legislatura»
Confermata la maggioranza a 19
Maggioranza: «rilanciamo l’azione di Governo fino alla naturale scadenza di legislatura».
La verifica di maggioranza iniziata lunedì 8 novembre e proseguita lunedì 15, si è conclusa oggi con il finale previsto: la maggioranza è decisa ad andare avanti a 19, pur rilanciando l’azione di governo.
In avenue des Maquisards si sono riuniti oggi i partner di maggioranza, UV, Stella Alpina, PD VdA, VdA Unie e Alliance Valdôtaine e Gruppo Misto, con l’obiettivo di fare il punto sul programma di legislatura.
La presidente dell’Union Valdôtaine Cristina Machet
«Ci alzeremo dal tavolo con le idee chiare» – aveva detto la presidente dell’UV Cristina Machet alla vigilia.
Ne è risultato un comunicato congiunto che ribadisce «che la difficoltà della maggioranza regionale che si è formata dalle elezioni regionali dell’autunno 2020 non deve portare all’interruzione di questa esperienza di governo che, pur con limiti e con la necessità di interventi correttivi, deve proseguire la sua azione riformatrice e darsi un orizzonte politico solido e di legislatura».
Secondo il comunicato diffuso da UV, SA, PD VdA, VdA Unie e AV, «premessa necessaria di questo percorso è la definizione di un chiaro metodo di lavoro.
La necessità di coinvolgere tutti i consiglieri sulle decisioni più rilevanti, comporta uno sforzo, da parte di tutti, per veicolare per tempo le informazioni necessarie, trovare luoghi di discussione informale, anche con le forze politiche, per assumere le decisioni più importanti con la giusta cognizione di causa».
La maggioranza parla di azione di governo e giudica necessario «che l’attuale maggioranza ponga le basi per una ripartenza che può assumere la forma di un nuovo accordo politico-amministrativo sulla base di una revisione del programma di governo 2020/2025».
«Il rilancio politico – conclude il comunicato della maggioranza di Governo – deve porre le basi per consentire alle forze politiche di proseguire e rafforzare la positiva collaborazione oggi presente in alcune realtà comunali e in Regione, per consolidarsi in futuro, a difesa della nostra autonomia speciale».
(re.aostanews.it)