Corte dei conti: «nessun danno erariale», assolto l’ex sindaco di Aosta Fulvio Centoz
Fulvio Centoz
CRONACA
di Federico Donato  
il 24/11/2021

Corte dei conti: «nessun danno erariale», assolto l’ex sindaco di Aosta Fulvio Centoz

La Procura contabile contestava un danno erariale da 74 mila euro

Nessun danno erariale. La scelta di prorogare l’incarico di un dirigente tecnico del Comune di Aosta che doveva andare in pensione «non appare illogica». Per questo motivo, la sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Valle d’Aosta ha assolto l’ex sindaco di Aosta, Fulvio Centoz; la Procura contabile contestava un danno erariale da circa 74 mila euro.

La vicenda

Secondo quanto ricostruito dal procuratore regionale Massimiliano Atelli, nel 2015 l’ex primo cittadino avrebbe prorogato l’incarico di una dirigente di primo livello che sarebbe dovuto andare in pensione. Tuttavia, sempre per l’accusa, quel livello dirigenziale non era più previsto in quanto, sempre nel 2015, la Giunta comunale aveva abolito i dirigenti di primo livello.

Nel 2016, comunque, la dipendente era andata in pensione; i compensi percepiti in quel periodo erano al centro della contestazione formulata nei confronti di Centoz.

Il commento

Difeso dall’avvocato Davide Sciulli del foro di Aosta, l’ex sindaco commenta: «Sono contento. Eravamo convinti di aver agito correttamente e, visto che si trattava di una materia complessa, avevamo chiesto un parere legale. Poi si può sempre sbagliare, ma la Corte dei conti ha riconosciuto che non c’è stato nessun errore da parte nostra».

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...