Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 08/12/2021

Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente»

Flc Cgil, Snals Confsal e Savt école organizzano un presidio in place Deffeyes dalle 9 alle 13 nel giorno dello sciopero. Ci sarà anche un presidio della Fiom Cgil contro la Finanziaria nazionale

Scuola: sciopero venerdì 10 dicembre: «Governo assente».

Anche nella nostra regione, così come avverrà nel resto del Paese, la scuola si ferma venerdì 10 dicembre.

I sindacati della scuola, Flc Cgil, Snals Confsal e Savt Ecole scenderanno in piazza in segno di protesta contro il Governo nazionale.

Le richieste dei sindacati

Sono principalmente 5 le richieste che dopodomani porteranno in piazza i sindacati della scuola:

Su tutte, il rinnovo del contratto, poi la stabilizzazione del personale precario e la riduzione del numero degli alunni per classe. 

Ultime, non per importanza, la dignità professionale dei docenti e gli interventi di edilizia scolastica. 

Le ragioni dello sciopero

Sono tante le ragioni dello sciopero, riassunte in 8 punti da Flc Cgil, Snals Confsal e Savt Ecole:

  • innalzamento dei livelli retributivi
  • equiparazione dei diritti tra il personale a tempo determinato e quello a tempo indeterminato
  • orario di lavoro
  • formazione
  • regolamentazione della dad
  • valorizzazione professionale
  • relazioni sindacali della scuola
  • programmazione degli interventi di edilizia scolastica

Gli obiettivi della mobilitazione

Ecco i sei principali obiettivi della mobilitazione:

  • portare a 900 milioni di euro il fondo per la valorizzazione dei docenti, togliendo qualsiasi finalizzazione
  • superare qualsiasi blocco sulla mobilità dei docenti neo assunti
  • rafforzare gli organici docenti con la riduzione del numero di alunni per classe
  • superare l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria (no al costo zero)
  • generalizzare la figura dell’assistente tecnico del primo ciclo
  • rendere stabile la norma sulle scuole normo dimensionate con 500 alunni.

Venerdì sit in della Fiom Valle d’Aosta

Le ragioni della scuola sono anche quelle del lavoro: con questa motivazione, venerdì 10 dicembre, in place Deffeyes, si terrà anche il sit in della Fiom Cgil Valle d’Aosta (dalle 9 alle 13) che chiede «una manovra finanziaria adeguata». 

Tra le tante istanze della Fiom, l’estensione degli ammortizzatori sociali, il rafforzamento di prevenzione e sicurezza, le azioni di contrasto al precariato e la riforma del sistema pensionistico.

Non ultimi, la pensione di garanzia per i giovani, le politiche industriali per risolvere la crisi e gestire la transizione ambientale, digitale e tecnologica e la riduzione delle tasse a lavoratori e pensionati.

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...