Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Turismo, appello al vaccino: «unico strumento per non rischiare lo stop della stagione»
    Filippo Gérard e Jean-Pierre Guichardaz
    Turismo
    di Cinzia Timpano  
    il 09/12/2021

    Turismo, appello al vaccino: «unico strumento per non rischiare lo stop della stagione»

    Il presidente dell'Associazione Albergatori valdostani Filippo Gérard e l'assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz invitano gli operatori della ricettività a vaccinarsi «per se stessi e come segno di responsabilità per chi non può vaccinarsi e a vantaggio dell'intero comparto economico».

    Turismo, appello al vaccino: «unico strumento per non rischiare lo stop della stagione». 

    Il presidente dell’Associazione Albergatori della Valle d’Aosta Filippo Gérard e l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz hanno inviato oggi a tutti gli operatori della ricettività valdostana un video nel quale parlano del promettente avvìo di stagione e nel quale sensibilizzano il settore sull’importanza della campagna vaccinale quale «strumento per scongiurare un ulteriore blocco delle strutture ricettive durante le festività».

    Le parole di Filippo Gérard

    «A Cogne la stagione è iniziata bene, le richieste sono molte anche se qualche segnale di preoccupazione arriva da Svizzera e Regno Unito – ha detto Filippo Gérard, riconoscendo di avere «il miglior direttivo nel peggior momento per la nostra associazione, che sa interfacciarsi e confrontarsi e che è ben ramificata sul territorio».

    L’andamento della pandemia preoccupa, inutile nasconderlo.

    «Ma noi qualcosa possiamo fare – ha detto Gérard, invitando i colleghi che non si sono vaccinati a farlo.
    Nella remota ipotesi di nuove chiusure, i primi a pagare saremo noi operatori turistici.

    Ciò che è accaduto in Alto Adige, in zone di rinomato appeal turistico, ci deve far riflettere; lì, ai contagi altissimi corrisponde una bassa percentuale di residenti vaccinati.

    Si tratta di un elemento di riflessione importante, per garantire tranquillità e continuità della stagione invernale, per poter parlare di investimenti e di futuro e non di chiusure e di ristori».

    Ricordando l’assemblea degli iscritti il 16 dicembre al Forte di Bard, il presidente degli albergatori valdostani ha  ringraziato il Governo regionale «mai ambiguo, che si è espresso sempre in modo franco sulla campagna vaccinale».

    Gerard si è augurato che il percorso vaccinale prosegua, di pari passo con la stagione; «ci auguriamo di avere ospiti, di avere gente che abbia voglia di sciare. Noi abbiamo voglia di rivedere i nostri ospiti, di parlare di futuro e di investimenti.

    Spero sia per tutti noi una stagione del buonumore e della fiducia».

    Le parole dell’assessore Guichardaz

    «Oggi nevica, elemento di suggestione che modifica il paesaggio rendendolo stupendo e per noi ‘ingrediente’ principale per lanciare la stagione invernale – ha spiegato l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz nel video girato ieri, mercoledì 8 dicembre -.

    Penso anche agli operatori professionisti della montagna che vivono grazie al turismo invernale e che aspettano con trepidazione la neve per l’avvìo di stagione.
    Il nostro oro bianco, per la stagione più importante sotto il profilo turistico e commerciale.

    Incrociamo le dita anche per la situazione sanitaria, siamo preoccupati che il Covid possa di nuovo imperversare – ha detto Guichardaz – rispetto allo scorso anno, la gravità è diminuita, grazie alla campagna di vaccinazione che la Regione ha messo a punto.

    La vaccinazione – rispetto ai dati della comunità scientifica e non alle analisi della libera università di Facebook è la soluzione – ha ribadito l’assessore Guichardaz – non è la soluzione a tutti i mali, ma l’unico strumento che limita i danni e gli effetti della maledetta influenza e che rallenta il contagio».

    L’assessore al Turismo si è rivolto agli operatori turistici esortandoli a vaccinarsi «e a convincere i propri collaboratori a farlo, a tutela di se stessi e di tutto il comparto economico».

    In caso di positività, anche nel caso di effetti lievi della malattia sul contagiato, anche solo il processo di quarantena imporrebbe chiusura dei negozi e delle attività, in un momento nel quale invece serve rilancio.

    Invito i professionisti del turismo a rendere più facile la stagione, a superare barriere ideologiche e paure e a vaccinarsi, essendo responsabili e scongiurando la non-stagione dello scorso anno.

    Sono convinto che nel vostro dna ci sia voglia di lavorare e di fare con passione il vostro mestiere» – si è congedato, augurando «una bellissima stagione invernale».

    L’assessore Guichardaz ha parlato dello spot lanciato per incentivare gli sciatori a scegliere la Valle d’Aosta e ha anticipato che domenica 12 dicembre sarà lanciata «una campagna più goduriosa che mostra sci, paesaggi ma anche wellness ed enogastronomia e tutto ciò che rendere speciale la nostra regione.

    L’obiettivo è di intercettare il mercato italiano, che sostituirà il mercato estero, fortemente condizionato dalla situazione sanitaria che il nostro Paese ha affrontato con tempestività, distinguendosi da altri Paesi».

    A questo proposito, la Regione ha partecipato a fiere del turismo a Paestum, in Sardegna, a Rimini e a Modena, interloquendo anche con le agenzie viaggi.

    Nella foto in alto, il presidente degli albergatori della Valle d’Aosta Filippo Gérard e l’assessore al Turismo Jean-Pierre Guichardaz.

    (c.t.)

    Ultime News
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    comuni
    Aosta, 1 anno di Plus: oltre 700 attività e nuovo spazio giovani
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Ora sono in arrivo i lavori per il teatro e i servizi pubblici.
    {"aosta":"Aosta"}
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    SPORT
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    di Elena Rembado 
    il 21/06/2025
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    {"ayas":"Ayas"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.