Poste Italiane recapita a Babbo Natale le letterine dei bimbi valdostani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/12/2021

Poste Italiane recapita a Babbo Natale le letterine dei bimbi valdostani

Sono centinaia le letterine che i bambini hanno affidato agli uffici postali della nostra regione

Poste Italiane recapita a Babbo Natale le letterine dei bimbi valdostani. 

Tra giocattoli e speranze per il futuro, i desideri dei più piccoli strappano un sorriso anche ai portalettere aostani.

Anche quest’anno sono centinaia le letterine indirizzate a Babbo Natale che molti piccoli valdostani hanno scelto di imbucare nelle buche delle lettere del loro comune o di affidarle ai 71 uffici postali della regione.

Il portalettere aostano Marco Faedi

Come racconta Marco Faedi, portalettere del centro di distribuzione di Poste italiane del capoluogo, ogni dicembre le cassette postali di tutto il territorio si riempiono di letterine colorate che donano gioia anche agli stessi addetti alle consegne.

Le letterine

Le richieste scritte dai bambini a Santa Claus e ai suoi aiutanti elfi sono le più disparate: dai giocattoli ai vestiti passando per speranze e pensieri legati al particolare momento storico che stiamo vivendo.

«Caro Gesù Bambino, quest’anno vorrei solo tre cose, ma soprattutto vorrei far guarire il nonno» – chiede il piccolo Christian, mentre Lara e Aurora scrivono: «Caro Babbo Natale, siamo due sorelle, una più monella dell’altra. Per Natale desideriamo le scarpe, il castello dei Pony, Barbie sirena e un manga.
Mi raccomando postino manda la lettera al posto giusto!».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...